Steffen Seibert
Trust project- 15 novembre 2021
Migranti, Ue: via libera a nuove sanzioni alla Bielorussia
L’alto rappresentante per la politica estera Borrell: situazione inaccettabile. Lukashenko pronto a «rimandare i migranti a casa»
- 09 novembre 2021
Migranti, in centinaia premono al confine tra Polonia e Bielorussia. Varsavia accusa Mosca
La stampa polacca: 10 persone sono morte alla frontiera. Il presidente bielorusso: non mi piegherò all’Europa. Von der Leyen: strumentalizzati i migranti. Allo studio nuove sanzioni, ma è sotto osservazione anche il comportamento del governo di Varsavia
- 03 novembre 2021
In Germania è allarme per la «pandemia dei non vaccinati»
Spahn, ministro della Salute: il governo potrebbe introdurre limitazioni soltanto per i non vaccinati al fine di evitare il sovraccarico delle strutture sanitarie
- 15 luglio 2021
Maltempo, salgono a 157 morti in Germania, Merkel attesa in aree colpite
Le alluvioni hanno colpito soprattutto il distretto tedesco di Bad Neuenahr Ahrweiler, nella Renania Palatinato. In Belgio la situazione più critica a Liegi
- 19 maggio 2021
Israele, il gabinetto di sicurezza approva la tregua. Hamas: cessate il fuoco «reciproco e simultaneo»
Cessate il fuoco attivo dalle 2 di notte di venerdì ora locale
- 17 maggio 2021
Israele: tv, 2 morti per razzo da Gaza. Oggi consiglio sicurezza dell’Onu
Dopo quelli del Papa, dell’Ue e dell’Onu, domenica notte è giunto l’appello del segretario di Stato Usa Blinken a entrambe le parti a cessare le violenze
- 13 maggio 2021
Israele, 2mila razzi lanciati finora da Gaza. Gaffe sull’attacco di terra
Nella Striscia colpiti 150 obiettivi: 119 morti. Il lancio di razzi di Hamas, invece, avrebbe provocato sette decessi sul fronte israeliano
- 12 febbraio 2021
Lavrov gela Berlino: «La Russia è pronta a rompere le relazioni con la Ue»
Il ministro degli Esteri russo alza i toni del confronto con l’Europa decisa a imporre nuove sanzioni. Da cui Berlino vuole escludere Nord Stream
- 29 ottobre 2020
Attacco in chiesa a Nizza e Avignone, 3 vittime. Macron sul posto: è stato d’emergenza
L’autore dell’attacco, tunisino di 21 anni, è stato fermato: era sbarcato il 20 settembre a Lampedusa. Salvini: «Lamorgese si dimetta»
- 07 settembre 2020
Navalny uscito dal coma farmacologico. Londra convoca ambasciatore Mosca
I medici tedeschi della Charité di Berlino parlano di condizioni di salute migliorate, ma continuano a non escludere conseguenze dell’avvelenamento
- 02 settembre 2020
Navalny, il G7: la Russia persegua urgentemente avvelenatori. Merkel incalza Putin: informazioni sconvolgenti
La canceIliera: il mondo aspetta risposte da Mosca. Il governo tedesco ha acquisito «prove indubitabili» da un’analisi tossicologica sul dissidente e chiede chiarezza al Cremlino
Navalny, l’ospedale di Berlino rileva avvelenamento. Il Cremlino: solo rumore
Il portavoce di Angela Merkel ha confermato che il dissidente è stato posto sotto la protezione dell’Anticrimine tedesca. Gli Usa: si indaghi
- 12 gennaio 2020
Libia, Sarraj firma accordo per la tregua. Haftar chiede tempo
Secondo Al Arabiya, l’accordo prevederebbe lo stop all'invio di truppe turche in Libia, un cessate il fuoco sotto la supervisione della Russia e delle Nazioni Unite, il ritiro delle reciproche milizie nelle caserme
- 30 ottobre 2019
Nord Stream 2 al traguardo, tagliata fuori la rotta ucraina del gas
Con il via libera della Danimarca cade l’ultimo grosso ostacolo al completamento del controverso gasdotto russo-tedesco, in grado di raddoppiare le forniture di gas russo all’Europa. Rischia di diventare così irrilevante il transito attraverso l’Ucraina: proprio nel momento in cui Mosca e Kiev compiono i primi passi alla ricerca di una soluzione nel Donbass
- 14 ottobre 2019
Siria, Erdogan pronto ad attaccare Kobane. Tensione Nato-Turchia
Clamorosa svolta nella guerra nel Nord-est. Le forze curde hanno trovato un accordo con il regime di Assad, impensabile fino a qualche giorno fa. Intanto la Casa Bianca alza la voce con gli alleati