- 11 dicembre 2016
Giovagnoli: gli italiani hanno ormai perso il senso di appartenenza
Nonostante le forti divisioni ideologiche, settantanni fa la democrazia consensuale riusciva ad unire un paese come l'Italia...
- 06 novembre 2016
Il jazz in bianco e nero
In principio ci fu la stagione dei minstrel show in cui attori, cantanti e musicisti bianchi si coloravano il volto con la pece, mettendo in scena, per il pubblico bianco, i più banali stereotipi della cultura schiavista americana. Cosa non molto diversa da quanto accadeva nelle mascherate del
- 13 maggio 2012
Vicenza Jazz, trio di pianoforti al Teatro Olimpico per un inedito «omaggio a Monk»
Vicenza Jazz ha concluso con un concertone nel magico Teatro Olimpico la diciassettesima edizione, anche se il calendario della kermesse propone ogni sera -
- 20 giugno 2011
Memento Louis
E' in arrivo un doppio anniversario che pochi sembrano ricordare, a cominciare dalle case discografiche. Il sommo trombettista e cantante Louis Armstrong
- 10 marzo 2011
Vijay Iyer e Rudresh Mahanthappa: il pianista e il sassofonista che suonano il jazz del futuro
Ci sono due solisti di quarant'anni, americani ma figli entrambi di genitori provenienti dall'India, che suonano oggi il possibile jazz del futuro, per chi
- 01 giugno 2010
Tutto quello che c'è da leggere sul (nuovo) jazz
Ricordo bene il tempo – parlo di venti o trent'anni fa al massimo, non della preistoria – in cui l'indimenticabile Arrigo Polillo, il sottoscritto e pochi
- 01 gennaio 1900
Un viaggio con Tony Scott nel jazz siculo-americano
Documentario - Franco Maresco racconta il celebre clarinettista, figlio di immigrati di Salemi. Il film sarà presentato a Locarno