Stefano Vitale
Trust project- 18 novembre 2021
Temi e problemi in materia di Perizia Contrattuale
La nozione di perizia contrattuale è di formazione dottrinale e giurisprudenziale e può essere definita come quella clausola o quel patto per il quale le parti si rivolgono ad un terzo, scelto in ragione di una sua particolare competenza tecnica, affinché verifichi un fatto o valuti sotto il profilo tecnico un determinato bene o prodotto, effettuando una dichiarazione di scienza.
- 03 marzo 2019
Etichetta d’autore: la creatività spinge le vendite
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il Barone Philippe de Rothschild decise di celebrare la liberazione e di dedicare il suo vino dell’annata 1945 all’Année de la Victorie, commissionando a Philippe Jullian un’immagine simbolica con la “V” della vittoria. Nasceva la leggendaria collezione di
- 05 dicembre 2018
Dalle pendici dell’Etna arriva Fragore, l’ultimo rosso dei Rallo di Donnafugata
Il nuovo vino icona dell'Etna ha un nome e una paternità. Si chiama Fragore (nomen omen, sulle pendici del vulcano attivo più imponente del Mediterraneo) e a realizzarlo è una delle più prestigiose famiglie vinicole dell'isola, i Rallo di Donnafugata. Lo hanno presentato nei giorni scorsi a Milano,
- 16 maggio 2018
Il mondo a colori di Donnafugata tra le stanze di Villa Necchi a Milano
Un dialogo tra arte, musica, vino e letteratura, che prende forma in un percorso multisensoriale e che guida il pubblico, tra colori, profumi e sapori della terra e del mare della Sicilia, dalle pendici dell'Etna fino alle scogliere a picco di Pantelleria, nel cuore di Milano.Il FAI, Fondo Ambiente
- 25 novembre 2017
Donnafugata: Carla Fracci & Floramundi, pas à deux sull'armonia floreale
Se ci fosse una classifica delle etichette più belle di sicuro Donnafugata vincerebbe a man bassa. Anche quella che avvolge le bottiglie di Floramundi, l'ultimo vino uscito dalle cantine della storica azienda marsalese, è iconica, colorata e floreale. Un inno alla gioia che invita a sorseggiare in
- 05 luglio 2016
LISA Pathfinder: tra ricerca fondamentale e miracoli tecnologici
parliamo di Lisa-Pathfinder, la missione – molto made in Italy - che prelude alla realizzazione di LISA
Esa: la sonda Lisa Pathfinder ha raggiunto l’orbita, trasportata dal vettore italiano Vega
Lancio riuscito a Kourou, in Guyana francese, senza ulteriori rinvii per il razzo Vega, di costruzione italiana, che ha portato nello spazio la sonda dell'Esa Lisa Pathfinder, apripista del laboratorio e-Lisa che, entro il 2034, andrà a caccia di onde gravitazionali, increspature nello
- 08 ottobre 2010
Proteste e tafferugli contro i tagli alla scuola. Gelmini: bisogna avere il coraggio di cambiare
Ha preso il via prestissimo, quando era ancora buio, la protesta degli studenti contro i tagli alla scuola e le riforme del ministro Gelmini. E non sono