- 14 gennaio 2021
Polizze false, società straniere, abusivismo: la deregulation sulle discariche
Alla Commissione parlamentare sui rifiuti, la prima relazione sulle garanzie finanziarie
- 02 gennaio 2020
Discarica di Roma a Valle Galeria, i cittadini contro la sindaca Raggi e il governatore Zingaretti
Gli abitanti della Valle Galeria, XI municipio di Roma, e delle zone circostanti manifesteranno il prossimo 11 gennaio contro la realizzazione della discarica
- 29 novembre 2019
Se anche il Nord Italia diventa Terra dei fuochi
Sabato 30 va in onda alle 8.15 l’inchiesta di Raffaella Calandra che indaga sugli incendi nel mondo soprattutto dello smaltimento dei rifiuti: nel 2018 in Lombardia sono stati 63. Cosa c’è dietro questi episodi
- 05 agosto 2019
La carica delle commissioni d’inchiesta: sei al traguardo, 146 nei cassetti
A Montecitorio e a Palazzo Madama sono depositate una valanga di richieste di istituzione di commissioni d’inchiesta: 89 bicamerali (60 alla Camera e 29 al Senato) e 57 monocamerali (38 alla Camera e 19 al Senato). Hanno gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria
- 13 agosto 2018
Allarme blocco turnover medici
Molti medici in pensione ma poche assunzioni chi ci curerà nel 2025? ...
- 20 aprile 2018
Dalle vecchie alle nuove Camere, effetto «fotocopia» per una proposta di legge su due
Nella scorsa legislatura hanno avuto poca fortuna, non riuscendo a tagliare il traguardo della approvazione. Ora ci riprovano, sperando in una maggiore attenzione del nuovo Parlamento. Sono le circa 400 proposte di legge “fotocopia” presentate a partire da fine marzo, dopo la prima riunione delle
- 26 marzo 2018
Nuovo Parlamento: già arrivate 540 proposte di legge, in «pole» Grasso (Leu) e Brambilla (Fi)
Il più rapido a Palazzo Madama è stato l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso (Leu) con una proposta di legge sull’istituzione della commissione parlamentare Antimafia da insediare sempre con la preventiva approvazione di una legge specifica. Alla Camera, invece, il primato del deposito della
- 20 dicembre 2017
Manovra, stop stipendi in contanti. “Una tantum” per prof. universitari
Nuovo slittamento dell’esame della manovra nell’Aula della Camera. La discussione generale sulla legge di Bilancio avrà inizio alle 9 di domattina e non alle 21 di stasera, come previsto in un primo momento. Le votazioni sono previste non prima delle 13: da allora ogni momento sarà buono per porre
- 26 settembre 2017
Torna il “vuoto a rendere”: al via la sperimentazione di un anno
Torna il “vuoto a rendere”, l'incentivo al riciclo e al riutilizzo che consiste nel restituire al consumatore, in cambio di bottiglie vuote, la piccola cauzione versata al barista o al commerciante al momento dell'acquisto. Il rispristino di un uso molto diffuso fino agli anni 80 del secolo scorso,
- 14 dicembre 2016
A Roma Muraro lascia, tensione nel M5S
La giunta pentastellata di Virginia Raggi perde l’ennesimo pezzo: dopo mesi di montagne russe, si dimette l’assessora all’Ambiente Paola Muraro, indagata da aprile per presunte violazioni del Testo unico ambientale. L’annuncio è rocambolesco come quello del 1° settembre, quando alle 4 del mattino