- 04 gennaio 2023
Alla maturità 2023 con l’Invalsi. Il credito scolastico vale 40 punti
A giugno i 470mila maturandi affronteranno due scritti a carattere nazionale e un orale pluridisciplinare. L'alternanza scuola-lavoro anche quest’anno non costituirà requisito di ammissione
- 05 settembre 2022
Istruzione adulti, presentate le Linee guida Ocse per il riconoscimento dei crediti
Bianchi: «L'istruzione degli adulti ha un ruolo centrale all'interno della strategia di formazione permanente che stiamo realizzando con il Pnrr»
- 24 agosto 2022
Ritorno in classe senza Dad, alle scuole la scelta se introdurla per i positivi
Molte misure emergenziali previste l’anno scorso scadranno in via naturale il prossimo 31 agosto
- 14 giugno 2022
Istituti tecnici superiori: nel 2021 l’80% dei diplomati ha trovato un’occupazione
Bianchi: «Investimento strategico per i ragazzi e per il Paese». Il successo della formula a undici anni dal suo avvio
- 10 giugno 2022
Scuola, il 14 giugno al ministero dell’Istruzione appuntamento con l’ITS Day
Durante la manifestazione sarà presentata la filiera della formazione terziaria professionalizzante italiana, nell'ambito della dimensione europea
- 23 maggio 2022
Scuole aperte d’estate: laboratori e sostegno agli studenti ucraini
Anche quest’anno da giugno a settembre spazio a corsi di recupero e di lingua, accoglienza ai minori stranieri. Sul piatto 280 milioni (contro i 500 del 2021)
- 31 marzo 2022
Scuola, ministero: gli insegnanti no vax da utilizzare per biblioteche e laboratori
Nota ministeriale a poche ore dal rientro in servizio dei docenti. Prestazione lavorativa su 36 ore settimanali. Il sottosegretario Sasso: decreto da correggere
- 10 febbraio 2022
Foibe, Mattarella: «Il ricordo diventi seme di pace e di crescita civile». Ed è polemica sulla nota dell’Istruzione
La scelta di Gorizia e Nova Gorica - congiuntamente Capitale della Cultura europea 2025 - dimostra l’importanza che la memoria delle oppressioni disumane del passato sia divenuta ora strada dell'amicizia
- 07 febbraio 2022
Non sfondano (finora) le superiori in 4 anni: coperto solo il 30% dei posti
Dei mille slot previsti dal Pnrr ne sono stati assegnati solo 320: prima la Puglia con il 72% di attivazioni, ultima la Toscana con il 13,7.
- 17 dicembre 2021
Scuola, alt del ministero ai «furbetti» del vaccino: obbligo anche per i docenti assenti
Con una nuova nota il capo del dipartimento Istruzione ribadisce che la vaccinazione è obbligatoria a prescindere che il prof sia presente o meno
- 13 dicembre 2021
Lezioni al sabato e più digitale: in mille scuole corsi di 4 anni
Aumentano i licei e gli istituti tecnici o professionali che a parità di programmi offrono percorsi di studi di durata quadriennale
- 23 novembre 2021
Scuola, presentate al ministero le «Linee guida» contro l’antisemitismo
Il documento punta ad affrontare in chiave attuale i pregiudizi e le nuove forme di antisemitismo tra i giovani, aprendo una riflessione con gli insegnanti
- 06 settembre 2021
La scuola ai tempi del Green Pass
A pochi giorni dal suono della prima campanella alcuni nodi sulla scuola restano al momento ancora irrisolti......
- 31 agosto 2021
Certificato verde per l’ingresso a scuola:ok del Garante, controlli tutti i giorni
La grande scommessa del governo Draghi per il ritorno in classe al 100% in presenza partirà ufficialmente oggi. Con l’avvio dei corsi di recupero per gli studenti che hanno accumulato un “debito” e, per tutti gli altri, con la terza e ultima fase del piano estate voluto dal ministro Patrizio
- 24 agosto 2021
Green pass, per chi è vaccinato controllo iniziale (e poi a scadenza)
L’aiuto alle scuole annunciato su questo giornale dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sull’avvio del nuovo anno e in particolare sulla gestione del green pass (per tutto il personale obbligatorio dal 1° settembre) si concretizzerà in quattro mosse. Parte un help desk per iniziare ad
- 24 agosto 2021
Mascherine e vaccini, così riapre la scuola a settembre
A meno di 10 giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, una sintesi in venti punti elaborata in tandem con il ministero dell’Istruzione delle disposizioni per la ripresa delle lezioni in presenza per famiglie, studenti, docenti. In attesa di nuovi chiarimenti
- 22 luglio 2021
Il Governo punta al ritorno in classe con il 60% di studenti vaccinati
Studenti e personale scolastico vaccinato in vista del nuovo anno. Continua il pressing a più voci per accelerare la somministrazione del siero a studenti e docenti. In una nuova lettera inviata alle Regioni, il Commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, in vista del ritorno a scuola, invita
Il ministero dell’Istruzione: con scuola in presenza vaccinazione eticamente doverosa
L’Associazione nazionale presidi chiede l’obbligo del vaccino ai professori per riaprire gli istituti in presenza. A favore di questa soluzione anche i governatori Bonaccini e De Luca. La valutazione, spiegano fonti governative, sarà fatta più avanti, alla luce dei dati su contagi e vaccinazioni
- 18 luglio 2021
Il Piano Estate delle scuole, quali vantaggi per le mamme lavoratrici?
Per le mamme che lavorano, per le famiglie che non hanno la possibilità di mandare al mare o nei centri estivi i bambini e i ragazzi......