- 19 giugno 2015
Perché il «doping della moneta» ha funzionato più in Usa e Giappone che in Europa
Dal 2009 le principali banche centrali del pianeta hanno stampato oltre 10mila miliardi di dollari nel tentativo di rilanciare le rispettive aree economiche svalutando le rispettive valute. Si chiama tecnicamente quantitative easing, allentamento monetario attraverso l’intervento diretto della
- 12 febbraio 2015
Perché l’Italia ha ripreso (e si prepara a sorpassare) la Spagna nella corsa dello spread
Questa mattina lo spread tra BTp italiani e Bonos spagnoli a 10 anni è arrivato ad appena 1 centesimo per poi risalire leggermente. L’aggancio tra i due valori, e magari anche il sorpasso di Roma ai danni di Madrid, sembrano dunque imminenti.
- 24 febbraio 2014
Ecco quanto pesa la tassazione sul risparmio negli altri paesi europei. Il picco è in Francia (34,5%)
Renzi oggi chiede la fiducia al Senato. Ma intanto le dichiarazioni del sottosegratario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, sull'ipotesi di un
- 29 gennaio 2014
Cade il tasso dei BoT a 6 mesi in asta (da 0,82 a 0,59%)
Il Tesoro ha collocato in asta 8 miliardi di euro del nuovo Bot semestrale 31 luglio 2014 con tassi in discesa. Il rendimento medio è sceso allo 0,59% dallo
- 31 dicembre 2012
Dal primo gennaio stangata su conti deposito e buoni postali: l'imposta aumenta del 50 per cento
Stangata in arrivo dal 1° gennaio per il risparmio personale. L'imposta di bollo su conti deposito e buoni postali (cartacei e dematerializzati) aumenta del 50
- 12 ottobre 2012
Molto rumore per nulla? Sulla Tobin Tax si rischia un bagno di etica, ma tempi lunghi e risultati scarsi
Funzionale o di facciata? Rigida o aggirabile? Utile o inutile? Un regalo a Eurolandia o a Londra? Dopo l'adesione alla cooperazione rafforzata da parte di 11