Stefano Petrucci
Trust project- 14 dicembre 2018
Mense, irregolare una su tre
, irregolare una su tre: “Topi, parassiti e cibi scaduti” ...
- 24 agosto 2018
Due anni dopo il terremoto di Amatrice
Diciotti ancora ferma, la vicenda si trasforma in una lotta tra ministri ...
- 20 giugno 2018
Terremoto, sono in tutto 3.318 le casette consegnate. Ecco quante ne mancano
In gergo si chiamano Soluzioni abitative di emergenza: sono sistemazioni a medio periodo destinate alle famiglie delle zone terremotate che hanno la propria abitazione inagibile o nella zona rossa del Comune di residenza. Finora ne sono state consegnate ai sindaci 3.318, rispetto alle 3.639
- 12 aprile 2018
Puglia, medici al lavoro col bodyguard
Lavoro, i lavoratori di Foodora non sono dipendenti, il tribunale di Torino rigetta il ricorso ...
- 25 ottobre 2017
Per il tribunale ha vinto il ricorso ma l'università non lo assume
Monte dei Paschi, il titolo torna in Borsa - Marco Ferrando, Il Sole 24 Ore...
- 26 settembre 2017
Afragola, se la stazione dell'archistar è abusiva
Infiltrazioni della 'ndrangheta nel comune di Seregno - Lucrezia Ricchiuti, già vicesindaco di Desio e ora senatrice Md...
- 24 settembre 2017
Terremoto: polemica fondi da sms. La Protezione Civile, non sono spariti
Non sono spariti i soldi raccolti con gli sms solidali degli italiani per le popolazioni terremotate. Sono a disposizione del Commissario straordinario per la ricostruzione che li destinerà al finanziamento di progetti nei comuni colpiti. Tra questi non ci sono Amatrice ed Accumoli (Rieti) - tra i
- 25 agosto 2017
Verso il processo i primi due filoni di inchiesta
I primi due procedimenti per omicidio colposo e disastro doloso, dovuti al terremoto del 24 agosto 2016 nel Centro Italia, sono pronti ad andare a processo. Abusi edilizi nella costruzione delle case Ater di Amatrice, che, a distanza di circa 40 anni, hanno favorito gli effetti distruttivi del
- 24 agosto 2017
Ricostruzione Centro Italia/3. Ad Accumoli il ritorno alla vita delle imprese
Bucciarelli (Confindustria Marche): le aziende stanno ripartendo. Riduzione delle macerie e burocrazia forse si potevano gestire meglio
Accumoli, il ritorno alla vita delle imprese
«Sì, le confesso che ho pianto. Quando è nato Federico mi sono commosso». Sentimento naturale, quello di Gabriele Piciacchia, anche se il “Federico” in questione non è un pargolo ma un vitello di razza chianina che prende il latte dalla madre nel recinto, davanti a noi. Nascita che per l’allevatore
Un anno dopo il terremoto
L'Italia invecchia e crescono gli anziani lasciati soli. ...
Accumoli, il ritorno alla vita delle imprese
Accumoli (Ri)
- 13 luglio 2017
Lazio/3. Petrucci (Ance): iter più rapidi con il maggiore spazio dato agli enti locali
«Rende più facili le iniziative ricreando alcune condizioni di base per una ripartenza di parte del mercato residenziale a Roma e nella regione»
- 20 gennaio 2017
Donazioni terremoto. Soldi fermi tra dispersione e burocrazia
Duemila raccolte fondi per i terremotati del centro Italia, già 28 milioni raccolti grazie agli sms. Ma finora poco o nulla...
- 18 gennaio 2017
La terra trema ancora. Paura anche a Roma. Ad Accumoli crolla il campanile della speranza
Nuova forte scossa nel centro Italia. 5.3 di magnitudo...
- 18 gennaio 2017
Terremoto e neve nel Centro Italia. Quattro forti scosse, un morto. Slavina su hotel: «tre dispersi»
Forti scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia, già provato dagli eventi sismici di agosto e ottobre e dalle copiose nevicate degli ultimi giorni. Al momento si contano una vittima e un disperso, ma a causa del maltempo si teme per la sorte degli ospiti di un hotel a Farindola, sul Gran
- 15 dicembre 2016
Accumoli e Amatrice, il rischio dei residenti fantasma
Accumoli e i furbetti del terremoto, ovvero i residenti fantasma che potrebbero ammontare a un quarto della popolazione.
- 13 dicembre 2016
Decreto terremoto, voto finale domani in aula alla Camera
Decreto terremoto al rush finale. La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha stabilito che l’aula della Camera riprenderà domani mattina l’esame del decreto terremoto. Nella seduta di ieri si era tenuta la discussione generale sul decreto che scade sabato prossimo. Dunque domani, alle 9.30,
- 04 dicembre 2016
Terremoto: sfollati al voto in tende e prefabbricati
Gli sfollati del terremoto delle zone della Valnerina hanno votato in strutture di fortuna. A Norcia i quattro seggi sono stati allestiti all’interno di una tensostruttura e serviranno per i 3.784 aventi diritto. A Cascia gli oltre 2.500 aventi diritto, hanno votato all’interno dei locali della
- 22 novembre 2016
Post-Sisma: nelle Marche Hotel in allarme sugli sfollati
Accumoli sverna sul mare di San Benedetto del Tronto. In 350 sono alloggiati negli alberghi della Riviera, affollata di reduci del terremoto del 24 agosto e di palme rigogliose. Stefano Petrucci, il sindaco di Accumoli che con San Benedetto fa la spola da anni, all'indomani del sisma non ebbe