- 19 luglio 2018
Google, l’Europa e la sfida all’empireo digitale
La Commissione europea torna a colpire duramente Google, rea di aver abusato della propria posizione dominante e posto in essere una lunga serie di condotte illegali e anticoncorrenziali, volte a obbligare i produttori di smartphone e tablet che usano il sistema operativo Android (di proprietà di
- 14 agosto 2017
Più diritti ai media di qualità
Diceva Pierre-Joseph Proudhon che la proprietà è un furto. E molti che celebrano la fortuna di internet sarebbero pronti ad assentire. La proprietà intellettuale, arcignamente difesa di fronte ai tribunali, sarebbe la sfida di retroguardia lanciata contro la socializzazione del sapere. Fino a ieri
- 14 giugno 2017
Un’antitrust per difendere le democrazie dai Big data
Tremila miliardi di dollari: è la capitalizzazione delle cinque grandi imprese high tech statunitensi, collocate ai vertici assoluti del listino di Wall Street. Apple, Google, Microsoft, Amazon e Facebook insieme pesano poco meno del Pil della Germania, ma più di quello di Russia, Regno Unito,
- 05 giugno 2013
Stefano Mannoni
Docente di storia delle costituzioni all'università di Firenze. È stato visit fellow presso il Nuffield College e professeur invité a Paris I Sorbonne.
Commissione per le riforme costituzionali, ecco i nomi dei 35 saggi
Il presidente del consiglio, Enrico Letta, ha scelto i componenti della commissione per le riforme costituzionali. Nel relativo dpcm sarà contestualmente
- 04 giugno 2013
Letta vara il "Comitato dei saggi": tra i 35 componenti anche 3 ex presidenti della Consulta
Il segretario del Pd, Guglielmo Epifani, ha da poco invitato il partito a «tener fuori» Governo e Quirinale «dalla mischia del dibattito sulle riforme», che il
- 03 maggio 2012
«Senza banda larga Pil zavorrato»
I ritardi frenano la crescita dell'1,5% e penalizzano la competitività dell'Italia - ULTIMO MIGLIO - Polemiche per l'assenza di cinque commissari e dei rappresentanti degli operatori Tlc alternativi a Telecom
- 28 gennaio 2011
Record di ascolti per Annozero. Santoro: il 13 febbraio saremo davanti al Tribunale di Milano
La puntata dello scontro in diretta tra Mauro Masi, direttore generale della Rai, e Michele Santoro fa volare Annozero (Raidue) al record stagionale, il quinto
- 05 giugno 2010
Reti equivalenti e dividendo digitale lanciano il Piano
L'OBIETTIVO - Mannoni (Autorità): «Serviva una decisione di forte discontinuità Contro i ricorsi procedura di conciliazione»
- 01 gennaio 1900
«Tariffe telefoniche fuori norma»
La terminazione mobile? In Italia è più cara del 50% rispetto alla media europea - RITARDI «STORICI» - «Vodafone e Wind parlano di gradualità ma la gradualità dura da dieci anni» - L'ASIMMETRIA DI TRE ITALIA - «Se si pagasse già ora meno di un centesimo anche ad H3g converrebbe il taglio di questi costi»
Scontro sulla banda larga
LA POSIZIONE Richiesta a Bruxelles di agire sull'Agcom per modificare le regole di accesso Tra le istanze l'obbligo di fornire l'unbundling fisico