Stefano Magnolfi
Trust project- 18 maggio 2021
Mutuo casa giovani: fino a 9mila euro di risparmio su tasse e spese
Esenzioni, crediti d’imposta, riduzione dei costi notarili e garanzia più elevata sui mutui: questo il mix di misure contenute nella bozza del decreto Sostegni-bis
- 16 novembre 2020
Mutui, ottobre frena la ripresa della domanda
Secondo Crif-MutuiSupermarket nel canale online il 90% delle richieste riguarda il tasso fisso
- 12 settembre 2019
Hotel, nelle grandi città una camera vale come un bilocale
Crif stima in media un valore di 19,7 milioni di euro per albergo a Milano, seguita da Firenze con 17 milioni e Roma con 11 milioni
- 30 luglio 2019
Mutui in frenata nel primo semestre nonostante i tassi ancora ai minimi
La ripresa del mercato immobiliare continua il suo percorso di crescita ma non trova uno speculare riscontro nel trend dei mutui residenziali. Questa mattina i dati dell’Istat sull’andamento del primo trimestre 2019 hanno confermato un’accellerazione delle compravendite, facendo segnare un +2%
- 12 novembre 2018
Prezzi delle case in aumento nelle perizie dei mutui
Dalle perizie effettuate per i mutui arrivano segnali positivi sul fronte dei prezzi delle case. Trainate soprattutto dal nuovo, le quotazioni al metro quadrato degli immobili forniti in garanzia nel terzo trimestre 2018, secondo la Bussola Crif-Mutuisupermarket, hanno fatto segnare un aumento pari
- 30 luglio 2018
Crescono i mutui per investimento
L’erogazione di nuovi mutui è in calo, ma giugno fa ben sperare segnando un’inversione di tendenza, anche grazie a un ritorno delle surroghe e della domanda dedicata all’acquisto di seconde case. È quanto emerge dall’ultima Bussola elaborata da Crif e MutuiSupermarket, aggiornata al secondo
- 06 febbraio 2018
Mutui: domanda ancora giù, ma sale l’importo medio
Anche il 2018, dopo un 2017 che ha chiuso tutti i mesi in negativo, si apre con una frenata della domanda di mutui: il monitoraggio mensile delle interrogazioni sul Sistema di informazioni creditizie di Crif relative sulla richiesta di nuovi finanziamenti ipotecari e surroghe da parte delle
- 31 gennaio 2017
Mutui ai minimi addio? Il tasso fisso torna a salire, stabile il variabile
La rapida ascesa dei tassi di riferimento iniziata a settembre ha portato a un rialzo del “prezzo” del mutuo fisso, che, dopo un anno di riduzioni, a gennaio ha cambiato segno e fatto segnare un rialzo di 15 punti base. «Il tempo dei tassi ai minimi storici per i mutui per privati e famiglie – nota
- 02 novembre 2016
Tassi dei mutui ai minimi storici, ma potrebberoc ominciare lentamente a risalire
Continua il momento positivo per chi deve stipulare, ricontrattare o surrogare un mutuo, con i tassi che regsirrano un nuovo minimo storico. È il quadro descritto dall’ulimo report di Crif e MutuiSupermarket relativo al terzo trimestre di quest’anno. Un esempio concreto? «Per una operazione di
- 04 maggio 2016
Crif-Mutuisupermarket: mutui sempre più convenienti. Surroghe in calo, sale l’importo erogato
Accendere un mutuo è più conveniente grazie a spread ai minimi che si uniscono ai “tassi zero” e campagne promozionali delle banche. Uno scenario che non potrà che agevolare la ripresa del mercato immobiliare, quello tracciato dalla Bussola di Crif e MutuiSupermarket relativa al primo trimestre
- 03 febbraio 2016
Aumenta l’offerta di mutui e calano gli spread: «prezzo del fisso» dimezzato nel 2015
Crescono le erogazioni delle banche e gli spread continuano a calare: per il tasso fisso si sono praticamente dimezzati nel corso del 2015 . «Si chiude un anno caratterizzato da dinamiche di offerta del credito da parte del sistema bancario quanto mai favorevoli per privati e famiglie – si legge
- 05 ottobre 2015
Mutui, ecco dove sono salite di più le erogazioni
E' Lodi la provincia italiana dove si concentra il maggior numero di erogazioni di mutui ogni 100mila abitanti, seguita da altre città del Nord come Milano, Pavia, Pisa e Bologna. Si contano con il contagocce, invece, le nuove pratiche di finanziamento per l'acquisto di un immobile residenziale
- 29 luglio 2015
Si riducono ancora gli spread sui mutui:dimezzato il fisso, -30% per il variabile
La media dei migliori spread per il tasso fisso scende all’1,3%. E cala all’1,7% anche il differenziale applicato al variabile
- 21 luglio 2015
Il valzer estivo delle nomine cambia la mappa del real estate italiano
Il giro di poltrone pre-agostiano rimescola le carte del real estate. Se Rodolfo Petrosino il 28 maggio scorso ha lasciato il ruolo di direttore generale di Idea Fimit per concentrarsi su un nuovo progetto negli Stati Uniti, a Miami, i tempi per i cambi di poltrona non si sono dilungati molto. Al
- 22 aprile 2013
Mutui, rallenta il calo della domanda ma il mercato immobiliare torna ai livelli degli anni '80
Continua l'attenuazione della contrazione del numero di domande di mutui residenziali da parte delle famiglie italiane, con un complessivo calo dell'11% nel
- 01 novembre 2010
Caccia al prezzo giusto nell'acquisto della casa: riflessioni sulle fonti da utilizzare. Mappa
Il giornale quotidiano è il mass media dove più di frequente chi cerca casa legge i prezzi delle abitazioni (a parte coloro che si fanno un'idea guardando i