- 15 marzo 2022
Assegno unico, al via i pagamenti sui conti correnti di 2 milioni di famiglie
Dal 15 marzo a lunedì 21 marzo due milioni di famiglie italiane riceveranno per la prima volta dall’Inps l’assegno unico e universale. In arrivo anche buste paga più “snelle” senza detrazioni e Anf
- 18 ottobre 2021
Assegno unico: slitta a marzo l’impatto sulla busta paga
Slitta da gennaio a marzo 2022 la partenza del nuovo sussidio per dare tempo ai lavoratori dipendenti di aggiornare o richiedere l’Isee. L’addio a detrazioni per figli a carico e Anf avrà impatto sui dipendenti
- 02 agosto 2021
Assegno ponte per i figli: già 250mila domande. Ecco la mappa
L’aiuto andrà a 1,8 milioni di famiglie tra partite Iva, professionisti e disoccupati. A luglio istanze per 422mila minori. Metà dei richiedenti ha solo un figlio, il 63% è sotto i 10mila euro di Isee. In Trentino Alto Adige si contano più nuclei numerosi
- 21 giugno 2021
Sull’assegno unico decreto ponte con ostacoli
Il decreto ponte per l’Assegno unico e universale, in discussione in questi giorni alle Camere, deve accompagnare verso la vera riforma, che andrà a regime dal gennaio 2022.
- 17 giugno 2021
Assegno ponte dal 1° luglio: benefici fino a 15mila euro di Isee o per chi ha 3 figli
Bisogna fare chiarezza su cosa realmente partirà dal 1° luglio e quanto spetterà per ciascun figlio, in base alla tipologia di reddito prevalente e al numero di componenti del nucleo familiare
- 29 aprile 2021
Bonetti: assegno unico a regime da gennaio 2022
Anche se l’iter parte dal primo luglio «questi primi sei mesi devono innestarsi su un percorso di detrazione fiscale che deve continuare»
- 28 aprile 2021
Assegno unico, perché la partenza da luglio è a rischio. Tutti i nodi da sciogliere
Tempi stretti, nodo risorse e ingorgo degli Isee: si prospetta un debutto in versione light per l’assegno unico
- 01 aprile 2021
Assegno unico, perché sarà difficile garantire 250 euro per figlio
Con i fondi disponibili si stima un assegno medio mensile di 161 euro. Servono altri 800 milioni per una clausola di salvaguardia che non penalizzi 1,35 milioni di nuclei
- 20 febbraio 2021
Stefano Lepri, lo youtuber St3pny, dopo la condanna per evasione. «Fare chiarezza sul nostro lavoro»
«Mi sento piccolo di fronte a tutti gli insulti che ricevo in questo momento»
- 08 settembre 2020
Famiglia, assegno unico ai figli da gennaio ma vanno trovati 10 miliardi. Ecco quanto vale
Un aiuto mensile omnicomprensivo dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni. L’operazione vale in tutto 25,9 miliardi ed è legata alla riforma Irpef e al Recovery Fund
- 11 febbraio 2020
Assegno unico per i figli, delega Delrio congelata in attesa del «Family Act»
L’esame della delega per l'assegno unico a famiglie con figli a carico riprenderà il 25 febbraio. Una pausa chiesta dal governo per valutare gli aspetti finanziari e l'integrazione della proposta di legge con il Family act
- 02 gennaio 2020
Giocare non è un gioco: Youtuber d’Italia da 10mila euro al mese
Chi sono e quanto guadagnano gli idoli della generazione Z più seguiti sui social, su Twitch o su Youtube
- 21 ottobre 2019
Bonus bebè esteso a tutti nel 2020 in attesa dell’assegno unico
Potenziate le misure esistenti in attesa del Family act: esteso a tutti i nati nel 2020, senza soglia Isee, il contributo da 80 a 160 euro per 12 mesi; bonus nido incrementato fino a 3mila euro per i redditi medio-bassi; congedo per i papà esteso fino a 7 giorni. In un secondo momento, con il provvedimento collegato alla manovra, verrà introdotto un assegno universale strutturale per ciascun figlio, dalla nascita all’età adulta, potenziato con il riordino di misure esistenti e nuovi investimenti.
- 03 giugno 2019
La tassa su chi spara palle
E adesso come lo spieghiamo ai figli adolescenti che St3pny non paga le tasse? Che il loro idolo di Minecraft e Fortnite deve al fisco un milione di euro? Hanno letto la notizia sui giornali e hanno subito chiesto: «Ma papà, allora gli influencer sono tutti evasori?». E i papà, con il cuore in
Youtube, denunciato il gamer St3pny. La Gdf: «Evasione fiscale da 1 mln»
Caricava su YouTube video sulle proprie esperienze di gioco, ma non era affatto un gioco: la guardia di finanza di Firenze ha denunciato lo youtuber toscano St3pny per un’evasione fiscale quantificata in un milione di euro. Le fiamme gialle hanno ricostruito il reddito da lavoro autonomo di Stefano
- 29 marzo 2018
Professione Youtuber, ogni milione di click si incassano mille euro
Martedì 16 gennaio 2018. Il prima e il dopo di Youtube si dividono idealmente qui, nel momento in cui la piattaforma (fondata nel 2005 e acquisita dopo appena un anno da Google per la bellezza di 1,65 miliardi di dollari) ha stretto i criteri per far parte dello Youtube Partnership Programme,
- 28 marzo 2018
Professione Youtuber. Ogni milione di click s’incassano mille euro
Martedì 16 gennaio 2018. Il prima e il dopo di Youtube si dividono idealmente qui, nel momento in cui la piattaforma (fondata nel 2005 e acquisita dopo appena un anno da Google per la bellezza di 1,65 miliardi di dollari) ha stretto i criteri per far parte dello Youtube Partnership Programme,
- 26 marzo 2018
Famiglie e aiuti per i figli, in Parlamento la sfida delle priorità
Reddito di cittadinanza, caro al M5S, e flat tax, punto fermo del centrodestra. Sussidi e tasse, dunque, ma non solo. Tra le priorità della XVIIIma legislatura appena avviata si fa spazio anche la famiglia. O, per meglio dire, il sostegno economico ai nuclei familiari con figli a carico, per