Stefano Latini
Trust project- 20 gennaio 2017
Solo il 2% di tasse su centinaia di milioni: alle Cayman? No, in Canada
Non sono le paradisiache Barbados o Cayman, ma è il rigoroso Canada ad avere un sistema fiscale ibrido (mix tra tassazione territoriale e mondiale) che sembra fatto apposta per incoraggiare una legalissima elusione. In grado di permettere di pagare appena il 2% di tasse su profitti nell’ordine di
- 03 settembre 2015
Immigrazione, rimesse per 4mila miliardi dal 2002 sono tornate verso i Paesi più poveri
L'immigrazione, vista con gli occhi di oggi, porta i tratti di un moto nuovo e antico al medesimo tempo, ma nient'affatto inatteso e, soprattutto, non coincidente con una presunta o inspiegabile “emergenza”. La globalizzazione, nel suo significato funzionale, implica la riorganizzazione sul piano
- 28 novembre 2014
I Luxembourg Leaks sotto la lente dell'Antitrust europeo
Il caso si riapre, ma con un cambio di campo, dai tavoli degli ispettori fiscali di Bruxelles, che comunque conducono le loro investigazioni, ora le carte
- 16 ottobre 2014
3.900 nomi della lista “Falciani” arrivano sui pc del fisco argentino
Fino a ieri, i contribuenti argentini con conti svizzeri erano una rarità, 125, oggi sono una realtà, con nomi e cognomi.Mesi di contrattazione e alla fine il
- 25 giugno 2014
Sconcerto Usa: evasi dai pubblici dipendenti 40 miliardi di dollari in dieci anni
Crolla un mito, anzi due. Il dipendente federale statunitense, modello simbolo della rinascita del capitale umano amministrativo globale, non funziona. Il
- 13 maggio 2014
Berlino, dal Senato stretta anti-evasione sui colossi bancari
Sale il rischio d'una stretta del fisco senza precedenti sui giganti della finanza tedesca sospettati di favorire l'evasione fiscale o di suggerire l'adozione,
- 12 maggio 2014
Fisco, 730 e Unico precompilato. Tutto quello che bisogna sapere
L'onda lunga del modello pre-compilato bussa oramai anche alle porte dell'Italia. Una dichiarazione dei redditi a toni e con ruoli inversi. In pratica, il
- 19 marzo 2014
È l'Africa l'Eldorado delle banche svizzere a caccia di milionari
Il fenomeno della delocalizzazione dei gestori e dei consulenti fiscali che si occupano dei flussi della finanza privata rappresenta una vera e propria svolta
- 01 maggio 2012
C'è crisi in Cina? A Pechino rallenta non solo il Pil: anche il gettito fiscale è dimezzato
Ombre cinesi, contabili, e ora fiscali, quindi concrete, sull'economia d'un Paese, la Cina, che sembrava aver schivato l'impatto più deciso impresso dalla
- 31 gennaio 2012
Ecco la lista degli evasori americani con i conti in Svizzera
Attesissimo, arriva un folto elenco con i nomi, le somme evase e le condanne erogate ai contribuenti statunitensi sedotti dai richiami offshore delle banche
- 14 gennaio 2012
Scacco matto Usa al segreto bancario elvetico
Gli Usa non si fermano. Prima i nomi di decine di migliaia di cittadini statunitensi che hanno utilizzato la piazza finanziaria elvetica fin dal 2000, per
- 12 gennaio 2012
Come funziona il sistema tributario elvetico
Il sistema tributario elvetico riflette la forma federalista dello Stato (Confederazione), nel cui ambito il prelievo fiscale è attuato dallo Stato, dai
Segreto addio. Washington piega le banche svizzere: fuori i nomi dei cittadini statunitensi
Una crepa che potrebbe rivelarsi una vera e propria valanga pronta ad abbattersi sull'intero pianeta della rassicurante e riservata finanza elvetica, che
- 28 settembre 2011
La spremitura dei 240 mila paperoni degli Stati Uniti, ecco come e quanto colpirà il fisco di Obama
Anche i ricchi piangono, anzi, in ordine, detraggono dai loro redditi, deducono, compensano crediti con debiti fiscali, applicano esenzioni e aliquote ridotte
- 16 luglio 2011
Indice Ocse misura la crisi guardando ai debiti con il fisco e ai ritardi di pagamento
L'economia frena, la produzione stenta, i consumi s'arrestano, e per concludere, i tributi si pagano seguendo intervalli temporali sempre più estesi, tanto che
- 22 giugno 2011
Fisco afghano Anno-zero: i Talebani esattori fiscali
Il programma di rieducazione per accompagnare i Talebani dalla guerriglia islamica alla vita civile democratic-style, ha iniziato a muovere i primi passi e a
- 13 marzo 2011
Negli States a lezione di federalismo fiscale
Il concetto di "federalismo fiscale" è usato spesso nel dibattito politico come una sorta di ricetta magica, di elisir che garantirebbe minori tasse, e a
- 10 marzo 2011
One dollar, il biglietto verde va verso la pensione per dare spazio alle monete
Più longeve, meno soggette all'usura del tempo e più economiche da produrre. Così la moneta consegna il biglietto verde da 1 dollaro alla Storia. Naturalmente,
- 30 dicembre 2010
Le prime venti banche hanno in mano metà della ricchezza mondiale
Il pianeta è oramai un condominio. Al fianco degli stati-nazione trovano posto, alle volte lo conquistano, entità finanziarie che azionano sui mercati veri e
- 21 dicembre 2010
I gadget multimediali in soccorso dei consumi natalizi in Crisi e del Fisco globale
Le spese rallentano, non decollano, piuttosto camminano. Insomma, le festività che conducono dal Natale fin oltre il Veglione di fine anno, storicamente sorta