Stefano Core
Trust project- 30 novembre 2020
Il leader delle cerimonie olimpiche si ristruttura
Stefano Core, amministratore delegato di Balich Worldwide Shows, illustra il nuovo modello di business del Gruppo che si prepara alla ripartenza
La WsCorp di Marco Balich punta ad acquisizioni
I tre soci del gruppo hanno scelto l’amministratore delegato Stefano Core per il piano di riorganizzazione interna e di espansione all’estero
- 17 ottobre 2016
Italia Creation Group acquisisce FontanaArte e passa alla fase due
L’operazione era stata annunciata a inizio agosto e ora è stata conclusa con l’aumento di capitale necessario all’acquisizione: la storica azienda di design FontanaArte è entrata nella galassia Italian Creation Group, il polo del design di alta gamma lanciato da Giovanni Perissinotto e Stefano Core
- 09 agosto 2016
Fontana Arte passa al gruppo Icg per 15 milioni
Ci sono voluti ben 18 mesi di corteggiamento ma, alla fine, l’accordo è stato raggiunto e Italian Creation Group (la holding industriale fondata nel 2013 da Giovanni Perissinotto e Stefano Core) ha centrato il suo obiettivo, acquisendo da Nice Spa (azienda quotata controllata da Nice Group) il 100%
- 17 aprile 2016
Il Salone dei record chiude con 372mila visitatori
Confermando le attese positive dei giorni scorsi, la 55esima edizione del Salone del Mobile di Milano ha chiuso con un afflusso record di visitatori, che hanno raggiunto quota 372mila, il 4% in più di due anni fa, ovvero l'ultima edizione con le due manifestazioni biennali dedicate a Cucina e
- 22 febbraio 2016
Valcucine investe su design globale e mercati esteri
A poco più di un anno dall'acquisizione da parte di ItalianCreationGroup (Icg, fondato nel 2013 da Giovanni Perissinotto e Stefano Core), Valcucine entra nel vivo del percorso di sviluppo e valorizzazione del brand che era il fondamento stesso dell'acquisizione.È di pochi giorni fa il lancio della
- 22 aprile 2015
L’arredo di design è sempre più attento all’ecosostenibità
Stiamo imparando, grazie a una maggiore consapevolezza ecologica, che non tutti i prodotti sostenibili presenti sul mercato lo sono per davvero e che, talvolta, ostentano qualità green superficiali o parziali. Anche nel campo dell'arredo è necessario addentrarsi nella storia del prodotto per capire
- 14 aprile 2015
Crescono i ricavi dei big dell'arredo
Tira un'aria nuova per il mondo dell'arredo-design italiano che da oggi a domenica si dà appuntamento a Milano per la 54esima edizione del Salone internazionale del Mobile.A dirlo sono non soltanto i dati diffusi dall'associazione delle aziende di settore, FederlegnoArredo, che per il 2015 prevede
Nei mercati arabi anche design
Difficile dare un quadro unitario di tutti quei Paesi che – dal Marocco all'Iran – sono riuniti nella definizione di «Mena» (Medio Oriente e Nord Africa). Le differenze – economiche e sociali, oltre che geografiche e culturali – sono enormi. Ma pur nelle diversità, per le aziende italiane