Ultime notizie

stefano chiodi

  • 04 giugno 2021

    RadioProgramma

    Abusi in conto corrente - Spid con delega

    IAl termine di una settimana che ha visto accendersi tra i nostri ascoltatori il dibattito sull'opportunità di mantenere i propri risparmi depositati......

  • 20 gennaio 2017
    Sulla collina torinese dove il vermouth è il re della cena

    Food

    Sulla collina torinese dove il vermouth è il re della cena

    Amuse bouche con l'Americano della Cochi che si trasforma in antipasto alle mandorle per offrire la sensazione di un aperitivo. E poi ancora il vermouth piemontese abbinato ai piatti in varianti ogni volta diverse. Per Stefano Chiodi Latini, seconda generazione di una famiglia impegnata in cucine

  • 13 novembre 2013
    CAP, un sostegno concreto agli artisti -

    Arteconomy

    CAP, un sostegno concreto agli artisti -

    CAP (Contemporary Art Projects) nasce nel 2011. Da un'idea dei collezionisti milanesi Paolo Agliardi e Massimo Buffetti, dalla loro esperienza maturata nella gestione di diverse associazioni d'arte contemporanea, e come naturale sviluppo di quanto avviato da Agliardi durante la sua presidenza di

  • 05 dicembre 2012
    Biennale Italia-Cina, invasione artistica

    Arteconomy

    Biennale Italia-Cina, invasione artistica

    Nel parco l'arte cinese dilaga. È il segno di una precisa politica della Repubblica Popolare che intende investire somme ingenti nella cultura. Forse per far dimenticare il caso Ai Wei Wei

  • 02 dicembre 2012
    Biennale Italia-Cina, invasione artistica

    Cultura

    Biennale Italia-Cina, invasione artistica

    Nel parco l'arte cinese dilaga. È il segno di una precisa politica della Repubblica Popolare che intende investire somme ingenti nella cultura. Forse per far dimenticare il caso Ai Wei Wei

  • 13 ottobre 2012
    55ª Biennale Arte: Ornaghi nomina Pietromarchi curatore del Padiglione Italia, nessun disimpegno dal Macro

    Arteconomy

    55ª Biennale Arte: Ornaghi nomina Pietromarchi curatore del Padiglione Italia, nessun disimpegno dal Macro

    Porterà in Laguna un pò dell'entusiasmo del Macro e della sua giovane squadra. E' quanto si ripromette, Bartolomeo Pietromarchi, che felice ieri ha accettato l'incarico affidatogli dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi, sicuro di farcela ad organizzare il suo progetto

  • 21 febbraio 2012
    Weiwei dimmi chi sei

    Arteconomy

    Weiwei dimmi chi sei

    Il controverso artista cinese in libertà vigilata è una vittima del regime o uno scaltro stratega della propria immagine? Una mostra e un libro aiutano a farsi un giudizio sull'uomo

  • 19 febbraio 2012
    Weiwei dimmi chi sei

    Cultura

    Weiwei dimmi chi sei

    Ancora lui, Ai Weiwei, l'artista più controverso e famoso della Cina neocomunista. Quello che è stato in carcere per opposizione al regime ed è ancora in

    Weiwei dimmi chi sei

    Cultura

    Weiwei dimmi chi sei

    Il controverso artista cinese in libertà vigilata è una vittima del regime o uno scaltro stratega della propria immagine? Una mostra e un libro aiutano a farsi un giudizio sull'uomo

  • 16 giugno 2011
    Le Monde: Berlusconi "preso nella Rete", l'imperatore della tv battuto da internet

    Notizie

    Le Monde: Berlusconi "preso nella Rete", l'imperatore della tv battuto da internet

    Una sedia vuota su un set televisivo: per Le Monde è il simbolo delle sconfitte subite da Silvio Berlusconi. "L'imperatore della televisione", "l'inventore

  • 12 febbraio 2008
    PREMIO PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI

    Arteconomy

    PREMIO PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI

    Prende il via nel 2007 per sostenere giovani artisti emergenti e dalla riflessione sull'opportunità che il mondo dell'arte offre a chi termina gli studi e si affaccia al mondo di gallerie e musei. E' legato all'analisi compiuta dalla prima borsa di ricerca Giovanni Agnelli per l'Economia dell'Arte