Stefano Caldoro
Trust project- 26 settembre 2022
In Veneto Fdi primo partito “doppia” la Lega, in Campania M5s arriva fino al 41%: come è andata nelle regioni
Nel Nord est il partito di Meloni drena molti voti leghisti. Centrodestra primo anche nelle regioni rosse. Al Sud, dalla Sicilia alla Campania Cinque Stelle primo partito
- 13 maggio 2022
Al via il Master su Politiche di coesione e contrasto ai divari territoriali
L’iniziativa è erogata da Università Mercatorum delle Camere di Commercio su una idea di ÈSud con la partnership della Sapienza
- 16 gennaio 2021
Condotte: ripartono i lavori del Policlinico di Caserta
Dopo uno stop durato tre anni, riparte il cantiere dell'opera attesa da oltre vent'anni, tra le più costose del Sud
- 22 settembre 2020
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d’Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
- 21 settembre 2020
Regionali, finisce 3-3. Il centrosinistra mantiene Campania, Toscana e Puglia; il centrodestra si conferma in Veneto e Liguria e strappa le Marche. Referendum: stravince il sì
Netto successo dei Sì al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. I favorevoli sfiorano il 70. Finisce 3-3 la partita delle Regionali. Ma, viste le premesse, per il centrosinistra è molto più di un pareggio.
- 11 settembre 2020
«Il governo non cadrà»: i messaggi rassicuranti di Salvini per vincere in Toscana
Dopo la “lezione” emiliana, la Lega punta a conquistare gli elettori incerti e indecisi della regione rossa senza spaventarli
- 22 agosto 2020
Dai virologi all’ex portiere, la carica delle candidature alle regionali
Da Lopalco a De Vito a Macchia, i partiti puntano sui medici. Spuntano anche calciatori e allenatori come Galli e Ulivieri ed anche Tony Mori, motociclista della Parigi-Dakar
- 17 agosto 2020
Regionali: venerdì e sabato la presentazione delle liste, ecco tutte le sfide
Sarà una sfida tra Pd e alleati di centrosinistra (ma senza i renziani di Italia Viva in Liguria, Veneto e Puglia) e il centrodestra unito. Pd-M5S alleati solo in Liguria
- 15 luglio 2020
Regionali, intesa Pd-M5s solo in Liguria: ecco le sfide principali
Nelle regioni al voto il 20 e 21 settembre il centrodestra si è compattato su un candidato unitario. Resta invece il niet del M5s su Michele Emiliano in Puglia e su Vincenzo De Luca in Campania
- 22 giugno 2020
Accordo nel centrodestra sui candidati alle Regionali
Correranno Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia. Intesa anche per i Comuni
- 09 giugno 2020
Regionali, verso voto il 20 settembre: Pd-M5S uniti solo in Liguria, tensione nel centrodestra
A parte alcune certezze come la ricandidatura dei governatori uscenti Zaia e Toti (centrodestra) e De Luca e Emiliano (centrosinistra), le alleanze tra Pd e M5s sul territorio sono per ora più un’eccezione che la regola, mentre il centrodestra fatica a trovare la quadra sul nome dei candidati in diverse regioni
- 21 febbraio 2020
Dalla Val d'Aosta alla Puglia sette regioni al voto: il cantiere aperto delle candidature
In primavera andranno alle urne sette regioni: Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Marche, Liguria e Valle d’Aosta. La partita delle candidature è ancora aperta su entrambi i fronti
- 18 febbraio 2020
Costa, il difensore dell’Ambiente che il M5S vuole candidare in Campania al posto di De Luca
Due gli obiettivi dei pentastellati: convincere il Pd a rinunciare alla ricandidatura dell’ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, e così persuadere i recalcitranti pentastellati locali a un’eventuale intesa con i dem
- 08 febbraio 2020
Dalle regionali alla politica estera, i fronti aperti tra Salvini e Meloni
Ufficialmente i due si ripetono reciproca lealtà, ma è verso l’esterno (ora anche Oltreoceano) che si misura il braccio di ferro tra loro
- 03 gennaio 2020
Regionali, non solo Emilia e Calabria: nel 2020 al voto anche Campania, Puglia, Liguria, Veneto, Marche e Toscana
Nel centrodestra Zaia e Toti verso la ricandidatura in Veneto e Liguria. In Puglia verso lo scontro Emiliano-Fitto. Niente intese M5S-Pd.
- 08 dicembre 2019
Regionali: dopo l’intesa Salvini-Cav-Meloni, per il Pd il nodo dell’alleanza con i renziani
Nel centrodestra Emilia e Toscana dovrebbero spettare alla Lega, Marche e Puglia a Fdi, Calabria e Campania a Fi. Ricandidati Zaia (Veneto) e Toti (Liguria)
- 29 ottobre 2019
Dopo l’Umbria showdown in altre otto regioni al voto entro la primavera
Tra fine 2019 e inizio 2020 si vota in Calabria; il 26 gennaio in Emilia Romagna, nella primavera del 2020 toccherà poi a Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Marche e Liguria. Una maratona che coinvolgerà oltre 22 milioni di elettori (circa la metà del corpo elettorale).