- 23 giugno 2022
Dopo la scissione dei Cinque Stelle, Draghi è più debole o più forte?
Conte ha confermato il sostegno al Governo. Inevitabile la volontà dei Cinque Stelle di smarcarsi su temi sensibili per il proprio elettorato come il termovalorizzatore di Roma, il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%
M5S, che succede adesso: Di Maio guarda al centro, Conte «sostiene» Draghi
Il terremoto generato nel Movimento 5 Stelle dalla fuoriuscita del ministro degli Esteri crea non pochi grattacapi all’ex premier
- 29 novembre 2021
Bonus e bollette, le proposte dei partiti dopo l’accordo del Mef
Il premier ha deciso di ascoltare i partiti della maggioranza separatamente, per blindare la legge di bilancio dopo l’accordo raggiunto al tavolo del Mef sulla destinazione degli 8 miliardi di sgravi fiscali
- 27 novembre 2021
M5S, lunedì e martedì il voto online sul 2x1000
La svolta di Conte in favore del finanziamento alla prova degli iscritti. E c’è chi avverte: «Con la riduzione dei parlamentari ci siamo suicidati»
- 06 agosto 2021
M5s, Conte è il nuovo leader con il 92% di sì (62mila voti). «Entro fine anno programma governo»
La consultazione in rete per eleggere il presidente dei Cinque Stelle: hanno votato 67.064 (58,2% degli aventi diritto)
- 30 giugno 2021
Grillo: «Stiamo uniti, scelte diverse in coscienza». Conte: avanti con il mio progetto
Dopo la rottura sancita da Grillo, possibile la costituzione di gruppi parlamentari che fanno riferimento a Conte
- 04 maggio 2021
Rai, una governance sempre contesa fino all’ultima riforma. Ecco come funziona
I partiti invocano nuove regole. Una storia ultradecennale che ha visto articolare in modi diversi i rapporti con l’azienda del servizio pubblico
- 20 febbraio 2021
Governo Draghi, parte la corsa ai sottosegretari. Occhi puntati su Economia e Interni
La Lega vuole un suo uomo di fiducia al Viminale. Il M5S vuole Buffagni alla Transizione ecologica.
- 19 febbraio 2021
Dal contrasto al Covid alla partita dei sottosegretari, le prossime tappe del governo Draghi
I partiti sono ancora alle prese con il confronto interno per cui la deadline sulla nomina slitta alla prossima settimana
- 04 febbraio 2021
Incognita gialloverde per Draghi: la mossa di Conte per sbloccare l’impasse M5S
Gioco di sponda con Luigi Di Maio e i dem di Nicola Zingaretti. La speranza è che ora il grosso degli eletti pentastellati dia il via libera al nuovo governo
- 12 gennaio 2021
Microcredito, 750 imprese fondate da ex Neet
Dal commercio alla manifattura, le attività sono state avviate grazie a prestiti pari a 31 milioni erogati in 4 anni. Sinergia tra Anpal, Enm, Invitalia, enti e agenzie formative
- 19 dicembre 2020
Roma, Raggi assolta in appello per il caso Marra. L’impatto della sentenza nella corsa al Campidoglio
La sindaca della capitale era stata assolta anche in primo grado, con la formula perché il fatto non costituisce reato
- 13 dicembre 2020
Governo verso la verifica, ma la tensione resta alta
Sul tavolo Recovery e manovra. Operazione rimpasto ad alto rischio
- 12 dicembre 2020
Altolà del M5S sul superbonus: a rischio il voto sul Recovery
I cinque stelle alzano il tiro e si dicono contrari a un mini rinnovo dell’incentivo al 110%. Il vice ministro dello Sviluppo economico, Buffagni: la misura non è negoziabile ed è necessaria perché è in grado di dare un contributo determinante per il rilancio dell’economia
- 01 dicembre 2020
Export, piattaforma delle reti d’impresa per la crescita estera
Le proposte di AssoretiPmi per rafforzare il sistema: chiesti supporto all’internazionalizzazione, un portale e la partecipazione alle missioni estere
- 29 novembre 2020
Patrimoniale, il Pd prende le distanze dall’emendamento Orfini-Fratoianni. Di Maio: «Sarebbe folle in un momento di crisi come questo»
I democratici provano a stoppare la polemica attorno alla proposta presentata da alcuni deputati del partito e di Leu
- 14 novembre 2020
M5S, subito scontro agli Stati generali. Conte: «Grillo è la mente più giovane del movimento». Di Battista: dirigenti genuflessi ai padroni
La kermesse discute delle deroghe alla regola del doppio mandato, della questione della guida collegiale e delle alleanze. Attesa per l’intervento dei big per capire se sarà tregua o se si andrà verso una scissione