- 30 maggio 2022
Wall Street torna a correre. È una trappola per tori o c’è forza per proseguire?
L'indice S&P 500 ha interrotto la scia di sette settimane di fila in rosso guadagnando, dal 23 al 27 maggio, il 6%
- 01 gennaio 2022
Borse, azioni cinesi a sconto. Investire ora può essere un’opportunità?
Nel 2021 il listino di Shanghai ha nettamente sottoperformato le Borse mondiali
- 05 ottobre 2021
Cina, mentre i titoli crollano si scaldano gli investitori contrarian
Dal 2005 ad oggi il colosso di internet Tencent ha lanciato 9 piani di buy back. In tutte le occasioni, nei sei mesi successivi ha messo a segno un rialzo medio del 24%. A 12 mesi di distanza il rialzo medio è stato dell’87%. Come andrà questa volta?
- 25 febbraio 2021
I millennial traders sono tornati: vola GameStop insieme ad altre “meme stocks”
Nuovo balzo del titolo protagonista a fine gennaio di un clamoroso short squeeze che ha costretto i fondi hedge Melvin Capital e Citron a chiudere le posizioni ribassiste in forte perdita. La Sec ha vietato l’utilizzo della leva sulle “meme stocks” ma attraverso le opzioni i piccoli investitori riescono comunque a “manipolare” verso l’alto i prezzi
- 25 novembre 2020
Perché il Bitcoin vola mentre l’oro va giù
Per gran parte dell’anno la criptovaluta e il metallo giallo si sono mossi nella stessa direzione. Da settembre però hanno preso strade diverse. Il Bitcoin è ormai a un passo dal record di 19.500 dollari mentre l’oro ha perso il 13% dal suo massimo a 2.070 dollari del 6 agosto. Quale scenario attendersi?
- 13 ottobre 2020
Stiamo entrando in «reflazione»? Perché bisogna tenere d’occhio il prezzo del rame
Centrare la fase in anticipo potrebbe essere un’ottima strategia di investimento per chi ha l’intraprendenza di muoversi col tempo a favore. Fondamentale osservare l’andamento delle materie prime, in particolare del rame
- 09 settembre 2020
Il ritorno dell’inflazione. Ecco chi vincerà e chi perderà in Borsa
Diversi indicatori indicano che stiamo per entrare in un trend di reflazione, caratterizzato dall’aumento del costo della vita e dal ritorno a una moderata crescita economica. Uno scenario destinato a cambiare anche le scelte di investimento
- 14 agosto 2020
Come evitare il doloroso “effetto contango” quando si investe nelle materie prime
Secondo gli esperti potrebbe essere partito un ciclo rialzista per le commodities, sprofondate sui livelli degli anni ’70 nel mezzo della pandemia. Ma investire nel settore non è semplice
- 13 agosto 2020
Per oro e argento è arrivata l’ora del pit-stop
Per la seconda seduta di fila il metallo giallo resta sotto 2mila dollari l'oncia, ma per gli esperti il trend resta improntato al rialzo. Massima volatilità anche per l’argento, martedi precipitato del 15% a 26 dollari e c’è chi lo vede a quota 34 in 6-12 mesi