- 17 dicembre 2021
Treviso, il bosco di Boeri polmone verde per la città
Quattrocento piante a basso fusto e 170 alberi (120 in facciata e 50 a terra), selezionati dall’agronoma Laura Gatti, tra le specie autoctone individuate dal piano ambientale del Parco del Sile: sono il cuore pulsante dei tre edifici alti 27 metri che compongono Ca’ delle Alzaie, il progetto
- 10 dicembre 2021
San Cristoforo, zona in fermento per il residenziale
Sviluppi immobiliari - La domanda cresce
- 22 settembre 2021
Milano, Boeri sviluppa sui Navigli il modello del Bosco verticale
Con Arassociati disegnato un intero complesso da 90 appartamenti green. Il progetto da 60 milioni è promosso da Milano 5.0 per un pool d'investitori
Milano, Boeri sviluppa sui Navigli il modello di Bosco verticale
Il complesso, nell’area che connetterà zona Tortona con i Navigli, riqualificherà via San Cristoforo e sarà un tassello importante nella riforestazione di quel contesto urbano
- 03 maggio 2021
Per le nuove case (anche di lusso) Milano riscopre l’antica corte
Real estate. Sono in crescita i progetti che recuperano antichi complessi di ringhiera ed ex edifici industriali: la cifra distintiva è dettata dalla sostenibilità, dalla presenza di verde e di spazi comuni.
- 30 aprile 2021
Il Bosco Verticale il più istagrammato al mondo
È l'edificio ecologico più social al mondo con 124mila post con hashtag, la Shanghai Tower la Torre Reforma di Città del Messico. La top ten stilata da Insulation4Less
- 12 marzo 2021
Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani
Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan
- 05 marzo 2021
Milano cresce ancora in altezza ecco la mappa delle nuove torri
In costruzione molti complessi residenziali che offrono panorami sulla città e spazi condivisi. I grattacieli riqualificano zone periferiche, dalla Maggiolina al parco Lambro e all’ex Scalo Romana
- 02 marzo 2021
Da Boeri a Piano: così gli architetti più organizzati crescono anche durante la pandemia
Le strategie, progetti e i contratti ottenuti nel 2020 di 20 studi con un fatturato superiore a 3 milioni
- 22 febbraio 2021
Ughi e Nunziante con Diller Scofidio + Renfro per il nuovo Pirellino e il Ponte Serra a Milano
Il progetto firmato dall'architetto Elizabeth Diller è risultato vincitore, insieme al progetto di Stefano Boeri Architetti per un nuovo edificio residenziale, in una gara alla quale hanno partecipato 70 raggruppamenti, con 359 team di lavoro, in rappresentanza di 15 Paesi.
- 29 gennaio 2021
Porta Nuova: un nuovo Bosco Verticale accanto al futuro Pirelli 39
L’investimento da 300 milioni di euro sostenuto da Coima (compreso l’acquisto) cambierà il volto a questo spicchio di città per renderlo «green» e connetterlo alla Biblioteca degli alberi
- 04 agosto 2020
Salerno Sud, aggiudicato il masterplan per il recupero urbanistico del litorale
L'incarico assegnato al rggruppamento d'imprese Mate-Studio Silva-Ftourism e Marketing di Josep Ejarque-Stefano Boeri Architetti
- 16 luglio 2020
Innesti green nelle città: a Prato la prima «urban jungle» ideata da Boeri con Mancuso
Nella città toscana l'archistar e il famoso botanico realizzeranno (in base a un progetto finanziato con fondi Ue) la prima maxi-rinaturalizzazione urbana
- 23 giugno 2020
Città made in Italy in Albania, via al Tirana Riverside di Boeri
Prende nome dal vicino fiume il Tirana Riverside, il nuovo quartiere che cambierà volto a una vasta area della capitale albanese.
- 22 giugno 2020
Stefano Boeri pioniere della biodiversità per il Green building council
Partendo dal Bosco Verticale di Milano sono allo studio nuovi parametri sul verde da inserire nei protocolli di certificazione
- 08 giugno 2020
All'edizione 2020 di R2B onAir si discuterà di economia, sostenibilità, città che cambiano nell'era del Post-Covid
Il Sole 24 Ore alla fiera internazionale presenta quattro webinar aperti al pubblico l’11 e 12 giugno. Due appuntamenti al giorno, alle 9.30–10.30 e 12.30–13.30
- 01 giugno 2020
Da Jacobs Italia a InPro: commesse, movimenti e progetti di 20 engineering attive in Italia
Reportage-flash - in tempo di pandemia - nel mondo dei protagonisti della progettazione integrata per sapere "chi fa cosa con chi"
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 15 maggio 2020
Real estate, prende forma la rivoluzione verde
La domanda post Covid spinge sugli spazi esterni attrezzati e fruibili
Casa, parte la rivoluzione verde
La richiesta di abitazioni si focalizza su terrazze, giardini, orti sul tetto dei palazzi. E l’offerta si adegua alle nuove necessità