- 05 giugno 2023
Bolletta gas stabile per i consumi di maggio: il calo si ferma allo 0,2%
L'Authority ha comunicato il valore della materia prima: 34,06 euro per megawattora. La riduzione delle quotazioni gas controbilanciata dall’azzeramento dello sconto sugli oneri di sistema
- 04 giugno 2023
Bollette luce e gas: 3,8 miliardi di euro per potenziare i bonus. Ecco chi l’ha ricevuto
Nella memoria deposita in Parlamento l’Arera traccia un bilancio dell’andamento dell’agevolazione alla luce dei nuovi decreti governativi
- 03 giugno 2023
Energia, maggior tutela o mercato libero? Ecco cosa succederà alla bolletta di chi non migra
Verso la fine del mercato tutelato, ecco le novità in bolletta per chi ancora usufruisce del regime di maggior tutela per luce e gas
- 04 maggio 2023
Bolletta gas risale del 22,4% in aprile: pesa il taglio degli sconti
Dopo tre mesi di cali, torna a salire il prezzo del gas per la bolletta delle famiglie ...
- 03 maggio 2023
Bolletta gas risale del 22,4% in aprile: pesa il taglio degli sconti
L’Authority ha comunicato il valore della materia prima: 44,83 euro per megawattora. L’aumento dovuto alla riduzione della componente di sconto Ug2 degli oneri generali
- 22 aprile 2023
Gas: perché un condominio su due non paga la bolletta entro la scadenza
Solo il 47% dei condomini ha pagato la bolletta del gas entro la scadenza. Con una evidente differenza tra mercato libero, dove la percentuale dei versamenti nei termini è stata del 43,1%, e il servizio di tutela che vede invece salire quel livello al 64,4%
- 13 aprile 2023
Bollette, ecco perché tornano gli aumenti: l’elettricità +25% e gas +15%
«Le quotazioni dei mercati all’ingrosso del gas naturale per i prossimi mesi - ha sottolineato il presidente di Arera, Stefano Besseghini - hanno recentemente nuovamente mostrato volatilità crescente e quotazioni per il terzo e quarto trimestre in rialzo (rispettivamente di più del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni per il secondo trimestre)»
- 04 aprile 2023
Gas: bolletta in calo del 13,4% per i consumi di marzo
Dopo la riduzione di gennaio e febbraio, il prezzo torna ancora a scendere per le famiglie in tutela. La spesa in un anno cresce dello 0,7%
- 30 marzo 2023
Bolletta luce: prezzo in calo del 55,3% per le famiglie in tutela
La forte riduzione dovuta alla decisa discesa delle quotazioni all’ingrosso. Besseghini: «Non bisogna perdere di vista la focalizzazione sugli impegni presi e sull’implementazione delle scelte fatte»
Gas e luce, più che dimezzati gli aiuti destinati alle imprese
Le aliquote alla base dei contributi assicurati alle aziende per l’acquisto di energia elettrica e gas sarebbero del 20% (e non più il 45%) per energivori
La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre
Dal primo aprile il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo sarà di 23,75 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse
- 22 marzo 2023
Idrogeno, Grassi (Ue) al forum del Sole 24 Ore: «L’Europa deve accelerare»
Si è svolta la terza edizione dell’Hydrogen Forum: evento di riferimento per il sistema degli operatori e delle imprese di prodotti e servizi del settore energetico
- 21 marzo 2023
Bollette, in arrivo il nuovo decreto: tutte le ipotesi per famiglie e imprese
Il 31 marzo scadono infatti gli aiuti prorogati con la legge di bilancio. Il decreto è atteso al prossimo consiglio dei ministri che dovrebbe riunirsi in settimana. Allo studio un sistema che andrebbe a premiare chi tiene sotto controllo i propri consumi in linea anche con la rotta indicata dall’Europa
- 20 marzo 2023
Bollette luce e gas: cosa succede al bonus sociale con la fine degli aiuti
Con la scadenza delle attuali misure di alleggerimento delle fatture energetiche, il governo deve decidere come intervenire sui bonus: ecco i possibili scenari
- 15 marzo 2023
Besseghini (Arera): «Da aprile passaggio al mercato libero dell’elettricità per i condomìni, ma non ci saranno aumenti»
Intervista con il presidente di Arera, l’Autorità di regolazione per Energia reti ambiente, Stefano Besseghini
Bollette, pressing per la proroga del mercato tutelato al primo gennaio 2024 per micro imprese e famiglie
La soluzione è prevista da alcuni emendamenti al decreto Pnrr a firma Lega, FI, FdI e Pd
Terna, ecco le 5 nuove dorsali elettriche. Piano decennale da oltre 21 miliardi
Nel piano presentato alla presenza del ministro Pichetto Fratin e del presidente dell'Arera Besseghini cinque nuove dorsali elettriche (Hypergrid) per un investimento di 11 miliardi di euro. L’ad Donnarumma: serve pianificazione di lungo periodo