- 05 maggio 2022
Il Grana Padano presenta un software per risparmio energetico e sostenibilità
Il Sistema di supporto alle decisioni ambientali, realizzato con Politecnico di Milano e Università Cattolica, Fondazione Qualivita, Cnel, Enersem e Origin, sarà implementato anche per altre filiere
- 31 marzo 2022
Il Grana padano aumenta gli investimenti per crescere ancora all’estero
Aggiunti ulteriori 16,1 milioni di euro al budget dedicato alla comunicazione che raggiunge i 34,5 milioni: nel 2021 esportato il 44% della produzione
- 22 novembre 2021
Grana Padano Dop: dal 2003 al 2020 con i piani produttivi crescita del 40,4%
Il presidente Berni: «Significa che nel 2020 sono stati trasformati a Grana Padano 10 milioni di quintali di latte in più rispetto al 2003 e non ci risulta esistere in Europa, per comparti caseari di significativa entità, crescite così corpose»
- 30 ottobre 2021
Dalla Maiella al mare
Oggi viaggeremo dalle montagne al mare: siamo in Abruzzo, terra di arrosticini, pecorino, sagne, confetti......
- 29 aprile 2021
Grana Padano, crescono i consumi e l’export. Obiettivo 6 milioni di forme
Il retail ha compensato la chiusura dei ristoranti. Prodotte il 2,2% di forme in più rispetto al 2019, nel 2024 si punta a superare i 6 milioni
- 22 marzo 2021
Aceto balsamico, più credito bancario grazie al pegno rotativo
I soci del Consorzio potranno avvalersi di finanziamenti a condizioni vantaggiose, offrendo a garanzia le scorte immagazzinate
- 19 gennaio 2021
Dop, ecco come il controllo della produzione contrasta gli effetti della pandemia
Con i Piani di regolazione dell’offerta Parmigiano reggiano, Grana padano, Prosciutto di Parma e San Daniele si preparano a ripartire
- 24 dicembre 2019
Il bollino sul cibo
Il sistema di etichettatura del cibo, noto come Nutri-score che ne identifica ......
- 18 dicembre 2019
Il Grana Padano batte la soglia dei 5 milioni di forme e stringe lo scettro di re delle Dop sui mercati esteri
Assemblea generale di fine anno del Consorzio: la produzione 2019 sale a 5,183 milioni di forme (+5,06%) con 2 milioni di pezzi esportati. Germania in testa
- 25 settembre 2019
Grana Padano: contro i dazi di Trump pronti a manifestare davanti alle basi Nato
I produttori in allarme: a rischio la vendita di 400mila forme all’anno
- 27 giugno 2017
Zootecnia, tagliati di due terzi i fondi per il controllo e la biodiversità
Mentre si parla tanto di benessere animale, di qualità delle carni e di ricerca genetica vengono tagliati i fondi alle Associazioni regionali allevatori (Ara), braccio operativo dell’Aia (Associazione italiana allevatori), in prima linea nello svolgimento di questi compiti. Lo stanziamento di 22,5
- 19 giugno 2017
Grosoli scelta all’unanimità al timone del Consorzio dell’aceto balsamico
È un incarico all’unanimità che riporta il sereno nel Consorzio di tutela dell’aceto balsamico di Modena Igp, quello affidato a Mariangela Grosoli di presiedere per i prossimi tre anni l’organismo di rappresentanza e garanzia della più importante indicazione gastronomica italiana sui mercati
- 16 giugno 2017
Aceto balsamico di Modena nel caos: si sfascia il Cda del consorzio
Sono tempi agri per l’aceto balsamico di Modena: prima la minaccia di una nuova denominazione concorrente trentina, poi le dimissioni del presidente del Consorzio di tutela Aceto balsamico di Modena, Stefano Berni; a ruota quelle del consigliere Armando De Nigris. Mentre incombe la decisione della
- 17 maggio 2017
Falsi Dop e Igp, dal Parmigiano al Prosecco record di sequestri web
In cima alla lista dei prodotti falsi più sequestrati online ci sono il Prosecco e il Parmigiano reggiano. Seguiti dai “kit” per farsi in casa, con dubbie polverine, una bottiglia di “Barollo” o “Montecino”. Ma tutto il 2016 è stato un anno record nel monitoraggio dell’agropirateria online. Ad