- 13 aprile 2021
Teatri verdi: quando l'ecologia dà spettacolo, da Stromboli all'Alaska
Spettacoli delivery, palcoscenici con impianti alimentati a pedali, performance accompagnate da gesti concreti per l'ambiente: l'arte riparte dalla natura
- 08 giugno 2020
Album di famiglia
Alle porte di un'estate in completo leggero, in cui sconfiggere il caldo con stile, la grande artista Camille Henrot ha sfogliato per “IL” le foto del ricevimento per il centesimo compleanno della sua bisnonna. E le ha rilavorate e combinate, in una reinterpretazione d'autore, con le immagini degli abiti per la stagione che viene. Prende così vita il primo episodio del progetto-serie#1
- 01 maggio 2019
«Siate coraggiosi»: dal 3 al 5 torna Rovigoracconta
Torna dal 3 al 5 maggio la sesta edizione di Rovigoracconta con il titolo “Siate coraggiosi”: un invito a costruire nuove visioni, a valutare attraverso più angolazioni le difficoltà che la vita ci pone davanti, a prendere le battute d'arresto e trasformarle in occasioni di riscatto, a riconoscere
- 05 febbraio 2019
La nuova giovinezza di Cortina, tra i Mondiali 2021 e la candidatura alle Olimpiadi 2026
La perla delle Dolomiti vive oggi una nuova giovinezza. A Cortina d'Ampezzo si respira infatti un'aria frizzante. Non solo perché le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno finalmente dato la spinta a una stagione invernale in grande stile, ma soprattutto per l'entusiasmo che si respira nella
- 05 maggio 2017
Week end musicale/ A Vicenza per il le note del jazz
Dal 12 al 21 maggio se siete amanti della bella musica jazz non potete perdervi la ventiduesima edizione di New Conversations-Vicenza Jazz, un viaggio lungo la grande strada maestra della musica improvvisata, percorrendo la quale il programma del festival saprà muoversi con estrema agilità sotto la
- 04 dicembre 2016
All’opera ragazzi!
Con tre giorni d’anticipo sul debutto ufficiale, oggi i più giovani tra i melomani assisteranno all’anteprima della Madama Butterfly, opera inaugurale della stagione scaligera, mentre il 17 dicembre avranno il privilegio di vedere, prima degli amanti del balletto, il Romeo e Giulietta.
- 16 ottobre 2016
Cantare la migrazione
«Accogliendo l’harmattan in traduzione, il vecchio Oyo rabbrividisce/ sotto le coperte sospeso tra isole lontane, incandescente/ aria secca libera i polmoni intasati di pioggia, trasforma fiumi/ in preludi per il mare, in fredda cenere» Così inizia «Da Lagos a Lampedusa: interludi di isole» di Tade
- 15 ottobre 2016
"La bottiglia magica" di Stefano Benni
Stefano Benni non ama le interviste televisive e radiofoniche (il perché lo spiega lui stesso)...
- 17 settembre 2016
Week end tra amici / Nei dintorni di Bologna (CastelMaggiore) c'è ConDimenti
Sabato 17 e domenica 18 settembre la cinquecentesca Villa Salina a Castel Maggiore (Bologna) e il suo splendido parco saranno il palcoscenico per una due giorni fittissima di eventi per tutte le età e spettacoli serali, per celebrare il connubio tra letteratura e cibo. Giunta alla sua 4° edizione
- 12 aprile 2016
La storia di Casaleggio, dagli anni in Olivetti al blog di Grillo con la passione per la Rete
«Attenzione ai dettagli. Perché i dettagli sono importanti, fanno la differenza». Gianroberto Casaleggio deve molto del suo successo imprenditoriale ai dettagli. Non ha mai lasciato nulla al caso, e pretendeva lo stesso dalle persone che lavoravano al suo fianco. Il Casaleggio imprenditore è un
- 24 gennaio 2016
#Poker
l poker si gioca in quattro, oppure in tre col morto, o anche meglio in tre col pollo.
- 27 ottobre 2015
Franceschini: si torna a investire in cultura
Dario Franceschini, 57 anni, ferrarese. Sposato con tre figlie, l'ultima ha un anno. Famiglia con padre partigiano e mamma fascista. Democristiano da sempre nella Ferrara rossa. Avvocato, scrittore, appassionato di moto, musicista dilettante di jazz. È stato tutto: popolare, prima prodiano, poi
- 04 settembre 2015
Orhan Pamuk e Tahar Ben Jelloun al festival Tabouk
L’architrave dei pregiudizi razziali, politici, religiosi sostiene gli invalicabili “Ultimi muri” che scatenano conflitti tra i popoli e civiltà. E’ questo il tema del Tabouk, il festival letterario giunto alla quinta edizione al Teatro Antico di Taormina. Sette giorni che saranno aperti con il
- 05 luglio 2015
Ridere dei nostri difetti
Quando morì Bernardino Zapponi, un caro amico, autore di bei racconti pieni di humor e ardito sceneggiatore (Roma e il Satyricon di Fellini, per esempio, ma
- 14 giugno 2015
Ferroni: la scuola deve adeguarsi ai cambiamenti, senza però essere schiava dell'informatica e del relativismo
E' necessario adeguare la scuola ai cambiamenti che ci sono stati negli ultimi anni, ma senza commettere l'errore di volerla attualizzare a tutti i costi
- 13 febbraio 2015
Metti il denaro in letteratura
John Russell, XIII duca di Bedford, lasciò le pene di questo mondo nel 2002 a una veneranda età. Scrisse ne Il libro degli snob che il denaro, allorché si possiede in forti quantità, contiene un'alta percentuale di elementi autodetergenti; e tutto quello di cui i ricconi possono disporre «è sempre
Metti il denaro in letteratura
Dal Libro degli snob a Benni passando per un saggio di Pellini