- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
- 18 gennaio 2022
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 29 ottobre 2014
Frodi, Martina: Italia al top per controlli a tutela del made in Italy agricolo
Sicuramente «complesso», con ben quattro organismi diversi di tutela, ma anche «ai vertici mondiali in termini di affidabilità e capillarità». È il sistema dei
- 25 settembre 2014
Orari negozi, primo sì della Camera: dimezzate le chiusure obbligatorie
L'Aula della Camera ha approvato (283 sì, nessun no, 15 astenuti) la proposta di legge sugli orari degli esercizi commerciali: previsti sei giorni all'anno di
- 01 luglio 2012
Il piano leghista: via da Roma
L'ipotesi di non presentarsi alle politiche per «tornare» sul territorio - CORSA SOLITARIA - In 473 sui 630 delegati firmano per l'ex ministro dell'Interno. Calderoli: le correnti dovrebbero essere vietate
- 24 agosto 2011
In Val di Susa ritornano gli scontri tra manifestanti No-Tav e forze dell'ordine
Ancora pietre, ancora lacrimogeni, ancora bombe carta, ancora feriti. Ritornano tensione e tafferugli in Val Susa intorno al cantiere per la costruzione della
- 26 gennaio 2011
Il ministro Bondi si salva: la Camera respinge la sfiducia con 314 no
La Camera salva il ministro Sandro Bondi: con 314 no i deputati respingono infatti la sfiducia contro i 292 sì dell'opposizione. In aula erano presenti 608
- 01 gennaio 1900
La Lega in ordine sparso
In aula i ministri ma non i parlamentari, voci critiche dal territorio - ASSENZE «GIUSTIFICATE» - Stucchi: molti deputati sono sindaci ed erano nelle città. Fava: sono celebrazioni forzate ma è stato un errore abbandonare il Pirellone
Il «salto» della Lega che ora tifa Marchionne
L'ASSE SULLE REGOLE - Nel Pd diviso tra il sostegno alla Fiom e l'offensiva veltroniana pro-Lingotto spunta la mediazione sul «sì» alla rappresentanza