- 05 aprile 2019
Test di accesso universitari avanti tutta (ma in ordine sparso)
Un po’ ovunque nel mondo ci sono dei meccanismi di selezione (test di accesso, prove nazionali standardizzate, colloqui orali) per regolamentare l’accesso degli studenti all’istruzione di livello terziario. Come mai? Una prima ragione va ricercata nel tentativo di ricondurre le dimensioni della
- 04 aprile 2019
Test di accesso universitari avanti tutta (ma in ordine sparso)
Un po’ ovunque nel mondo ci sono dei meccanismi di selezione (test di accesso, prove nazionali standardizzate, colloqui orali) per regolamentare l’accesso degli studenti all’istruzione di livello terziario. Come mai? Una prima ragione va ricercata nel tentativo di ricondurre le dimensioni della
- 17 febbraio 2014
L'efficienza «bocciata» da troppi tagli
Il 31% del personale del pubblico impiego lavora a vario titolo per la scuola. Su un totale di 3,23 milioni di dipendenti, oltre un milione è utilizzato come
L'efficienza «bocciata» da troppi tagli
Il 31% del personale del pubblico impiego lavora a vario titolo per la scuola. Su un totale di 3,23 milioni di dipendenti, oltre un milione è utilizzato come
- 30 gennaio 2014
Radio 24: speciale scuola orientamento
Quale scuola scelgo? Vicino casa o con i minor numero di studenti stranieri? Meglio il classico o il tecnico? Fra gli ospiti Maria Chiara Carrozza, ministro
- 24 gennaio 2014
Scattano le iscrizioni a scuola. Su Radio 24 "Speciale scuola - orientamento"
Lunedì 3 febbraio dalle 22 a mezzanotte: le vostre domande in diretta all'800 24 00 24 o via mail a scuola@radio24.it...
- 26 febbraio 2010
I tagli e la riforma della scuola pubblica
La scuola italiana tra riforme, tagli ai finanziamenti e riduzioni degli organici; stato di salute e prospettive dell'industria italiana a un anno dallo