Concorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la palude
I provvedimenti fermi in Parlamento per contrasti nella maggioranza che hanno portato il premier a richiamare i partiti
Spiagge, l’ultimo accordo possibile su indennizzi e deroghe a gare fino al 2024
L’articolo 2 sulle concessioni balneari si conferma il nodo che da tempo blocca l'approvazione del disegno di legge Concorrenza al Senato
Trekking, vela, cascate: le meraviglie della Sardegna in primavera
Passeggiate fra i canyon e visite ad antiche miniere, eventi culturali e sfizi gastronomici, cinque idee per scoprire l’isola prima dell’estate
- 20 maggio 2022
Pnrr, Bonomi: riforme ferme, non ci sono più scuse
I giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro incontro “Med in Italy”, due giornate di dibattito e confronto per conoscere e approfondire i trend che accomuneranno i paesi del Mediterraneo
Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore si terrà a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
Autenticazione a 2 fattori - Mercato smartphone - Data Center in Italia
Per aumentare la sicurezza dei servizi che usiamo su internet...
Il mare agitato del Governo
Il Premier Mario Draghi ha strigliato i ministri del suo Governo...
Buoni carburante da 200 euro nel welfare contrattuale
Via libera finale alla conversione del Dl 21/2022. Possibile inserire i voucher tra i beni e servizi a disposizione dei dipendenti. Erogazione da tutti i datori privati, compresi gli studi professionali
La Brexit della Bank of England compie 25 anni: il paradosso di Tony Blair
Nel maggio 1997 il divorzio fra ministero del Tesoro e banca centrale britannica. La scelta di Tony Blair, il più euroentusiasta fra i politici britannici, ha piantato il seme per lo strappo di Boris Johnson
Forfettari: come si accede e cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Con il trascorrere del tempo e l’approvazione di nuove normative sono cambiate le regole specifiche fiscali e contributive
Bollette più trasparenti dal 2023: ecco cosa cambierà nelle fatture di luce e gas
Dall’Autorità una nuova iniezione di correttivi che consentiranno agli utenti di disporre di bollette più chiare e con maggiori dettagli sulla spesa per l’energia e sugli oneri
La giornata in 24 minuti del 19 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Poi andiamo a Pomezia (Rm)...