- 13 agosto 2019
La crisi di Hong Kong - Dazi, apertura di Trump - Ponte Morandi, un anno dopo
Ospiti: Stefano Carrer, Stefania Spatti e Maurizio Caprino de il Sole 24 Ore. Spazio al commento della giornata di Borsa....
- 29 maggio 2019
Il Tesoro Usa mette l’Italia tra i Paesi «sotto osservazione»
Non solo Cina, Germania, Giappone e Corea del Sud. Anche l'Italia è entrata a fare parte di un gruppo ora composto da un totale di nove partner commerciali degli Stati Uniti le cui politiche economiche e valutarie sono monitorate attentamente dall'amministrazione Trump per individuare pratiche
- 20 marzo 2019
Jeans Levi’s, esordio boom a Wall Street: +32% a 22,2 dollari
I jeans Levi's sbarcano a Wall Street e volano, aprendo a 22,22 dollari per azione, sopra i 17 dollari fissati nell’ipo, un aumento del 32 per cento. Per il produttore di jeans si tratta di un ritorno a Wall Street dopo quello del 1971, a cui seguì un delisting nel 1984. L’azienda puntava a una
- 15 febbraio 2019
Autonomie regionali: De Luca la richiede, De Magistris non è d'accordo
Autonomie regionali: anche la Campania formalizza la richiesta. Per i sindacati della scuola ...
- 05 giugno 2018
Il discorso del presidente
, il discorso del presidente al Senato. Conte ottiene la fiducia. ...
- 12 marzo 2018
Schwartz lascia Goldman Sachs: è David Solomon l’erede di Blankfein
Harvey M. Schwartz, il presidente e co-direttore operativo di Goldman Sachs, lascierà i suoi incarichi il prossimo aprile. Di conseguenza, David Solomon diventerà il solo presidente e direttore operativo di Goldman Sachs, cosa che lo rende come il probabile successore di Lloyd Blankfein quando
- 10 gennaio 2018
S&P: calciomercato record nel 2017, le squadre europee emetteranno bond
Spese record, anche per accaparrarsi giocatori, e piani di espansione potrebbero portare le squadre di calcio europee a emettere obbligazioni come nuova modalità per finanziare le loro attività sfruttando anche nel mercato dei capitali i benefici dei loro marchi forti. È quanto prevede S&P Global
- 05 aprile 2017
Amazon sempre più da record, vale due volte il colosso Walmart
Amazon continua ad accelerare al rialzo (+1,3% a 918,46 dollari) all'indomani della conquista per la prima volta di quota 900 dollari; quella odierna è la sesta seduta di fila da record. Il colosso americano del commercio elettronico vale oltre 430 miliardi di dollari, quasi due volte il valore del
- 10 ottobre 2016
Si sfila anche Salesforce, Twitter affonda a Wall Street
Seduta di fortissimi ribassi per Twitter che, dopo aver lasciato sulcampo il 14% nel pre mercato a Wall Street, durante la seduta di contrattazioni perde oltre il 10 per cento. Dopo avere perso giovedì il 20,1%, la seduta peggiore dal 6 febbraio 2014, e un ulteriore 0,1% venerdì, a mettere sotto
- 27 settembre 2016
Petrolio, Goldman taglia stime prezzi da 50 a 43 $/barile per fine anno
Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le stime sui prezzi del petrolio per l'ultima parte del 2016 e ha messo in guardia sul fatto che l'offerta continuera' a essere superiore alla domanda, indipendentemente dalle eventuali decisioni sulla produzione che saranno prese durante l'incontro informale dei
- 16 luglio 2016
Turchia, la preoccupazione di Obama: «Sostenere il governo eletto»
NEW YORK - Grande preoccupazione negli Stati Uniti per gli sviluppi legati al colpo di stato in corso in Turchia, un alleato. Il presidente Barack Obama è stato immediatamente informato dal sui esperti di sicurezza nazionale e ha parlato con il suo segretario di Stato John Kerry. I due sono
- 26 maggio 2016
Caffè, la siccità in Brasile rischia di cambiare il gusto della tazzina
La siccità in Brasile rischia non solo di condizionare il trading del caffè, ma anche di cambiare il gusto in tazzina. Le due varietà di caffè scambiate sui mercati finanziari, l’arabica a New York e il robusta a Londra, hanno smesso di muoversi in parallelo, garantendo ritorni diversi sugli
- 07 aprile 2016
Pfizer-Allergan, salta la fusione da 160 miliardi
L’amministrazione Obama si è aggiudicata una vittoria importante nella lotta contro l'inversione fiscale: il gruppo farmaceutico americano Pfizer ieri ha messo fine all'accordo da 160 miliardi di dollari siglato nel novembre 2015 con la rivale irlandese Allergan e in base al quale il produttore del
- 29 febbraio 2016
L’Argentina raggiunge un accordo da 4,65 miliardi con gli hedge fund
C'è un accordo di principio tra l'Argentina e un gruppo di hedge fund americani, che da 15 anni sono protagonisti di una disputa sul debito. Quei fondi da sempre chiedevano di essere interamente rimborsati per i titoli di stato su cui la nazione era fallita nel 2001 ma finalmente un'intesa sembra
- 17 dicembre 2015
Usa, l'imprenditore farmaceutico più odiato accusato di «schema Ponzi»
NEW YORK - Aveva fondato un hedge fund quando aveva una ventina di anni tanto da essere finito nella classifica di Forbes dedicata ai 30 giovani promettenti con un'età inferiore ai 30 anni. Allora considerato un investitore accorto e un provocatore trasformatosi in un'attivista, Martin Shkreli è
- 11 novembre 2015
Alibaba incassa 14,3 miliardi in poche ore. Record 2014 battuto in mezza giornata
NEW YORK - La Cina starà anche rallentando, ma i suoi consumatori non esitano a spendere quando ci sono sconti da non perdere. Il Giorno dei single, celebrato nella seconda economia al mondo ormai ogni 11 novembre, ha permesso ad Alibaba di generare vendite per 14,3 miliardi di dollari. È stato un
- 05 novembre 2015
La Procura di New York contro Exxon Mobil: bugie sul cambiamento climatico
NEW YORK - La procura generale di New York ha aperto un'indagine su Exxon Mobil per capire se il colosso petrolifero americano abbia mentito al pubblico in merito ai rischi associati al cambiamento climatico e agli investitori sugli effetti potenzialmente negativi che quei rischi potrebbero avere
- 26 agosto 2015
Dudley (Fed) : Stretta a settembre meno probabile. «Molto lontani» da un QE4
Un rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre «ora è meno convincente di quanto lo fosse qualche settimana fa». Lo ha detto William Dudley, presidente della Federal Reserve di New York, che continua comunque a sperare in una stretta entro fine anno «perché essa
Saltano le nozze del secolo nel biotech. Syngenta crolla in Borsa, Monsanto vola
In una settimana caratterizzata da una forte attività di M&A nonostante la volatilità dei mercati finanziari, salta quella che sarebbe stata la sesta maggiore fusione del 2015.Il colosso americano delle semenze Monsanto rinuncia ad acquisire la rivale svizzera Syngenta mettendo così fine a mesi di