- 29 aprile 2022
Addio al Green Pass (ma non alle mascherine al chiuso)
Ricoveri Covid in discesa secondo il monitoraggio dell'Iss...
- 12 gennaio 2022
Covid da gestire come l’influenza? Ecco cosa dicono gli esperti (ma Ema e Oms frenano)
La Spagna fa da apripista nel dibattito. «Il virus sta diventando più endemico ma non possiamo ancora dire di essere in quella fase», avverte Marco Cavaleri
A 10 anni dal naufragio della Costa Concordia
Domani saranno passati dieci anni dal naufragio della nave da crociera Costa Concordia......
- 01 dicembre 2021
Scuola, si torna in DAD
In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie...
- 21 settembre 2021
Dubbi sulla terza dose
Alcune regioni italiane sono partire ieri con la terza dose......
- 23 luglio 2021
I dati sui ricoveri: in aumento anche se la crescita è lenta
Soglie per la zona gialla lontane ma alcune Regioni sono già oltre il 5% per l’occupazione in area medica
- 10 giugno 2021
Vaxzevria, attesa per la decisione del CTS
Atteso per oggi il parere del Comitato Tecnico Scientifico su AstraZeneca......
- 25 marzo 2021
Draghi bacchetta le regioni
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo alle Camere in previsione del Consiglio Europeo......
- 09 marzo 2021
La paura di una terza ondata
Continuano a preoccupare i numeri crescenti dei contagi da Covid-19 nel nostro paese......
- 04 marzo 2021
Mascherine e distanziamento, quali sono gli accorgimenti per difendersi dalle varianti
L’Istituto superiore di sanità ha messo in evidenza che «al momento non sono emerse evidenze scientifiche della necessità di cambiare le misure, che rimangono quindi quelle già in uso, l'uso delle mascherine, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. La possibilità di venire in contatto con una variante deve comunque indurre particolare prudenza e stretta adesione alle misure di protezione»
- 15 gennaio 2021
I vaccini proteggono dalle varianti del coronavirus? Quel che sappiamo finora
Negli stessi giorni in cui in Europa iniziavamo a vaccinare, arrivavano le prime notizie su alcune varianti. Ecco cosa dicono i primi studi
- 11 gennaio 2021
Tra crisi politica e terza ondata
Mentre si annuncia in arrivo una possibile terza ondata di covid.....
- 16 dicembre 2020
Germania in lockdown. Chiuse anche le Scuole
Torna in discussione la data del 7 gennaio per il rientro in classe degli studenti delle scuole superiori......
- 02 dicembre 2020
Vaccino Covid, dibattito sull’obbligatorietà
In apertura di terza parte ritroviamo il consueto appuntamento......
- 11 novembre 2020
Svolta giudiziaria su autostrade
Sei misure cautelari hanno portato agli arresti domiciliari gli ex vertici di Autostrade......
- 28 aprile 2020
Politica sanitaria e fase 2, perché serve adottare il «modello Veneto»
L’approccio “community based” ha fatto la differenza. Ecco come queste misure si sono tradotte anche in una maggiore protezione degli operatori sanitari
- 25 aprile 2020
Fase 2, i dati essenziali secondo gli epidemiologi: 22 indicatori per la sorveglianza anti-contagio
Le proposte dell’Associazione italiana epidemiologi per orientare l’attività di monitoraggio durante la fase 2 della epidemia Covid-19 in Italia
- 10 marzo 2020
Coronavirus, perché il numero ufficiale di contagiati è minore di quello reale
Secondo gli esperti il quadro del contagio potrà essere completo solo quando sarà chiaro quanti siano tutti i casi, cosa possibile facendo un numero di tamponi molto più ampio
- 09 novembre 2009
La salute del nostro stomaco
Oggi a “Essere e benessere” si parla del nostro stomaco. Nicoletta Carbone ne parla con il prof. Emanuele Meroni, dell’Istituto dei Tumori di Milano e...
- 11 settembre 2009
Pandemia, influenza e virus mutanti
A Novalab24 oggi ci siamo occupati dell'allarme influenzale. Con noi al microfono Ilaria Capua la virologa di fama mondiale che per prima ha avvistato...