- 08 marzo 2020
L’Isola delle Femmine, un progetto artistico che apparterrà a 350mila donne
Un'artista, un'architetta e due curatrici puntano a coinvolgere 350mila donatrici per acquistare l'Isola, in vendita per 3,5 milioni di euro
- 15 novembre 2018
Le artiste in Italia: un gap che rappresenta un’opportunità
Sono trascorsi 47 anni dall'articolo a firma di Linda Nochlin “Perché non ci sono state grandi artiste” (ARTnews, 1971) e oggi le donne, sebbene siano riconosciute tra i protagonisti dell'arte contemporanea, spesso rimangono un fenomeno da tematizzare e presentare in forma separata, e solo alcuni
- 07 novembre 2018
Manifesta 12 e le ricadute sul mercato dell’arte palermitano
Si è appena conclusa Manifesta 12, “Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza”, ultima edizione della Biennale nomade europea che ha visto come sede Palermo, già Capitale Italiana della Cultura 2018.I numeri. La Biennale, distribuita su cinque mesi, dal 16 giugno al 4 novembre 2018, ha
- 14 ottobre 2018
Il Maxxi Bulgari Prize diventa internazionale
Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon: questi i nomi dei finalisti del Maxxi Bulgari Prize, che dal 3 giugno al 4 novembre 2018 sono in mostra al museo Maxxi di Roma. Presentati poco più di un anno fa presso il Bulgari Hotel di Londra, durante la settimana di Frieze Art Fair, gli artisti hanno
- 05 marzo 2012
Terza-eta-A cosa serve l'adolescenza? Perché neanche la terza età è più quella di una volta? Alla Triennale di Milano un colloquio fra arte e scienza
Nel 1500 Giorgione per rappresentare le età dell'uomo raffigurava tre figure maschili. Al centro un giovane con uno spartito, a destra un adulto che gli parla
- 29 aprile 2009
Segnali di fiducia da Miart i collezionisti tornano in città
Ha funzionato il sistema integrato ma per le gallerie ancora troppo pochi contatti
- 13 aprile 2009
Miart, un rilancio a metà
È ora di fare i bilanci per la 14esima edizione di Miart, kermesse milanese dedicata all'arte moderna e contemporanea. A sentire gli addetti ai lavori, l'operazione di rilancio curata per la sezione contemporanea da Giacinto di Pietrantonio - direttore della Gamec di Bergamo - si è allineata alle
- 12 febbraio 2008
PREMIO DARC - Direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee
La prima edizione del Premio per la Giovane Arte Italiana è stata bandita nel 2000 dal Ministero per i beni e le attività culturali di concerto con l'Agenzia Romana per la preparazione del Giubileo. Nato per rappresentare una delle future linee direttive dell'organismo ministeriale - la promozione