Ultime notizie

Stefania Bariatti

Trust project

  • 21 ottobre 2019
    La signora della Milano borghese a Siena, città stato che non esiste più

    Commenti

    La signora della Milano borghese a Siena, città stato che non esiste più

    «Due giorni dopo la mia nomina a presidente di Mps, entro in una libreria vicina a Rocca Salimbeni, la sede della banca, per comprare “La Terra in Piazza”, un libro sul palio e sulle contrade. La commessa si avvicina e mi dice: “Buongiorno, presidente”. Io la guardo e le chiedo: “Scusi, ma come sa

  • 17 ottobre 2019
    Tassi negativi sui conti, nelle banche il dibattito è aperto

    Finanza

    Tassi negativi sui conti, nelle banche il dibattito è aperto

    Formalmente sono tutti contrari, ma tra i banchieri c'è chi sta vagliando la possibilità di tassare i conti correnti lanciata dal ceo di UniCredit, Mustier. L'alternativa è cercare forme di compensazione per gli extra costi legati ai depositi

  • 03 ottobre 2019
    Mps, il Tesoro avrebbe allo studio la cessione di 10 miliardi di Npl

    Finanza

    Mps, il Tesoro avrebbe allo studio la cessione di 10 miliardi di Npl

    L'Italia starebbe negoziando con la Commissione europea un piano per liberare l’istituto senese di circa due terzi del totale dei crediti deteriorati, in modo da facilitare la ricerca di un acquirente per la banca in vista della scadenza di fine anno

  • 23 settembre 2019
    Onu, firmato da 130 banche mondiali l'impegno alla “finanza sostenibile”

    Mondo

    Onu, firmato da 130 banche mondiali l'impegno alla “finanza sostenibile”

    New York - Hanno firmato in 130. Centotrenta banche internazionali forti di asset per 47mila miliardi di dollari. Hanno firmato il documento di lancio dei Principles for Responsible Banking, i Principi per l'attivita' bancaria responsabile. Un Magna Carta della finanza sensibile ai drammi sociali e

  • 19 settembre 2019
    La carta delle donne in banca per valorizzare la parità di genere

    Commenti

    La carta delle donne in banca per valorizzare la parità di genere

    Due mesi fa il comitato esecutivo dell’Abi ha approvato la Carta delle donne in banca, che mira a valorizzare la parità di trattamento e di opportunità tra i generi nel settore bancario, all’interno delle organizzazioni aziendali, riconoscendo la diversità di genere quale risorsa chiave per lo