- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 10 dicembre 2020
Opere in stallo, bulimia normativa e progetti deboli i freni alle infrastrutture
I risultati di un'indagine Luiss tra 5.104 stazioni appaltanti e 217 imprese. De Micheli: avanti sulla qualificazione Pa
- 11 dicembre 2019
Ice, in nove mesi l’export italiano aumenta del 2,5%
Il presidente Carlo Ferro: «L’Italia ha fatto molto bene nel Regno Unito (+6,3%) e nel Belgio (+5,0%)». Tra i settori con performance positive ci sono il comparto degli articoli farmaceutici, dei prodotti alimentari e dei prodotti tessili e dell’abbigliamento
- 17 luglio 2019
Oggi a Focus
Il Sud nei primi mesi del 2019 vede "affievolire" la sua capacita' di spinta ...
- 09 maggio 2019
Boccia: «Serve una Ue più forte e integrata»
Penultima tappa oggi a Venezia del road show di Confindustria organizzato per diffondere il documento “Riforme per l’Europa, le proposte delle imprese”. Ventotto pagine preparate alcune settimane fa in vista del voto europeo del 26 maggio, per discutere del futuro della Ue con gli imprenditori e
- 18 marzo 2019
Sblocca-cantieri/1. Le imprese al Governo: bene l'apertura sui lavori
Buia (Ance): Siamo allo stremo, aspettiamo risposte chiare e concrete ad ampio spettro, che riguardino anche l’edilizia privata
Connext prosegue il dialogo nel marketplace digitale
I numeri sono andati anche oltre le aspettative: 7mila i visitatori, 450 gli espositori, 2500 gli incontri B2B tra le imprese fino all’esaurimento dei tavoli, oltre 4mila contatti per incontri futuri, 80 eventi, la firma di molti accordi. E poi 500 imprese presenti online nel marketplace, la
- 19 gennaio 2019
Fondi Ue, gli obiettivi centrati e quelli futuri da non mancare
Nei giorni scorsi, abbastanza in sordina per la verità, l’Agenzia per la Coesione territoriale ha certificato che i target di spesa per il 2018 per i programmi italiani dei fondi strutturali 2014-20, pari complessivamente a circa 8,5 miliardi di euro, sono stati raggiunti da 48 programmi su 51,
- 30 ottobre 2018
Duemila imprese alleate per crescere. Parte da Venezia il roadshow Connext
«Connext è il primo evento di partenariato industriale a livello nazionale, figlio di diverse esperienze già avviate dall’Emilia al Lazio, che si inserisce nel piano strategico della presidenza di Vincenzo Boccia e ha l’obiettivo di mettere a rete piccole e grandi realtà industriali del nostro
- 23 giugno 2018
Premio Biagio Agnes: tra i riconoscimenti Mieli, Mauro e Cerretelli
«Il Sud può essere motore di sviluppo del Paese, ma servono infrastrutture». Stefan Pan, vicepresidente di Confindustria e presidente del consiglio delle rappresentanze regionali, è intervenuto ieri a Sorrento al dibattito “Nord e Sud imprenditori a confronto”.
- 05 maggio 2018
Rapporto Cerved-Confindustria: il Nord-Est traina la ripresa delle Pmi
Tornano a crescere, come numero e come performance economiche e finanziarie, le Pmi del Centro-Nord e la ritrovata solidità lascia prevedere una ripresa degli investimenti (e quindi dei fatturati e del valore aggiunto) da qui al 2019, perché un aumento dell’indebitamento fino a 94 miliardi di euro
«Bene i programmi, ora spendere»
«È il momento di scaricare a terra tutti i fondi che abbiamo a disposizione, ma per questo c’è bisogno di capacità amministrativa e di fare gioco di squadra tutti insieme». Per Stefan Pan, vice presidente di Confindustria e presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali e per le politiche
- 27 dicembre 2017
Petrolio vicino ai 60 dollari/barile - Il nuovo contratto della Pa - Derby di bilanci a Sansiro - L'economia del mezzogiorno7
Oggi a Focus Economia: volo il prezzo del petrolio dopo l'attentato all'oleodotto in Libia ...
- 10 ottobre 2017
Pan: «Investimenti e Sud, il credito di imposta motore del rilancio»
Una ripartenza che si va consolidando: merito delle imprese e merito di quelle misure che stanno facendo ripartire gli investimenti, a partire dal credito di imposta. Stefan Pan, vice presidente di Confindustria e presidente del Consiglio delle rappresentanze regionali e per le politiche di
- 20 luglio 2017
«La sfida: imprese più forti e infrastrutture»
La risalita c’è, come è evidente dai dati. «Ora bisogna accelerare, in particolare su tre punti: natalità delle imprese, il loro rafforzamento dimensionale, la cornice che riguarda la Pubblica amministrazione, a partire dagli investimenti pubblici». Stefan Pan analizza i dati congiunturali del Sud: