- 03 gennaio 2023
Marcegaglia acquista la divisione lunghi di Outokumpu per 228 milioni di euro
Dopo il via libera delle autorità Ue per la concorrenza, ieri è arrivato il closing dell’operazione annunciata in luglio. Emma e Antonio Marcegaglia: «Coroniamo il sogno di nostro padre Steno che ambiva a investire nella produzione primaria di acciaio»
- 25 ottobre 2022
Leader della sostenibilità: aperte le iscrizioni per il bando 2023
Al via la terza edizione dell'iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 18 ottobre 2022
Piombino, contro il rigassificatore scioperi e ricorsi
Lo sprint finale verso il probabile via libera - che potrebbe arrivare al termine dell’ultima riunione della conferenza dei servizi il 21 ottobre - fa salire la tensione del fronte contrario all’impianto
- 01 ottobre 2022
ll made in Italy dei ponti fa breccia all’estero
Webuild: pronto entro il 2022 il viadotto di Braila in Romania; Cimolai realizzerà nuovo ponte Anne de Bretagne, a Nantes
- 17 settembre 2022
Così l’America ricerca i suoi anni migliori, persi nel deserto manifatturiero
L’industria Usa ha perso consistenza sulla carta geopolitica. Da Clinton a Biden, passando per il protezionismo di Trump, una grande nazione chiede una nuova identità
- 21 luglio 2022
Più gas dalla Russia col riavvio di Nord Stream, ma i prezzi non scendono
Dopo un iniziale ribasso il combustibile recupera quota 156 euro al Ttf. Il mercato guarda già alla prossima stretta, che il Cremlino stesso ha evocato, forse proprio per evitare una correzione dei prezzi. Intanto si profilano nuovi rischi, sul fronte del Gnl
- 18 luglio 2022
Kia, arriva il restyling della XCeed: ecco come è cambiata
Il crossover compatto del brand coreano cambia stile più sportivo e aggiunge l'allestimento top di gamma. Motori sia benzina che diesel, mild e plug-in hybrid
- 15 luglio 2022
I cantieri si contendono operai e fornitori
Per la nautica è un anno d’oro, con un boom che riporta ai fatturati record del 2007 e 2008 e portafogli ordini a due, tre anni e pure oltre. Così tanto lavoro - a dispetto delle ombre dei costi alle stelle di materie prime, trasporti ed energia - che i cantieri di costruzione di yacht e
- 08 luglio 2022
Shinzo Abe, il premier di ferro nemico di Cina e Sud Corea
Biografia per punti del leader politico più longevo del Giappone, ucciso in un attentato l’8 luglio 2022 nella città di Nara
Tenaris festeggia lo shopping in Usa, per analisti impatto positivo sugli utili
Accordo definitivo con Benteler North America Corporation: rileva il 100% delle azioni di Benteler Steel & Tube Manufacturing per un totale di 460 milioni di dollari
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 10 giugno 2022
Il gruppo Permare debutta nel settore degli yacht da 70 metri
L’azienda conta di toccare i 50 milioni di ricavi per il biennio 2021-2022: erano 31 milioni tra il 2019 e il 2020
- 06 giugno 2022
Cosa vedere a Eurocucina: dai piani che si autoriparano dai graffi ai comandi vocali smart
Le ultime novità in fatto di tecnologia per la cucina presentate al Salone del Mobile di Milano. Ma le novità costeranno dal 10 al 20% in più.
- 05 giugno 2022
Marcegaglia: «Transizione energetica essenziale ma serve approccio non ideologico»
La presidente e ad di Marcegaglia Holding a tutto campo. «Bene il governo finora, ma serve qualche iniziativa più strutturale e più sostegno alle industrie energy intensive. Draghi è la persona giusta senza se e senza ma»
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
Quando il container in disuso diventa ufficio, negozio o centro sportivo
Si chiama «cargotecture» l’architettura che prevede il riciclo, tramite materiali naturali, di questi dispositivi per il trasporto. A Genova è stato presentato un piano per creare una cittadella dello sport. Ma in Italia i vincoli e le leggi ne limitano l’impiego
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021