- 02 maggio 2022
Alla guida della Ferrari in Formula 1, direttamente dal salotto di casa
Grazie al simulatore ideato da Axsim, che ricorda l'abitacolo di una vettura, ci si ritrova al via di un Gran Premio virtuale. E per continuare a videogiocare anche outdoor le soluzioni non mancano fra monitor, console portatili e cuffie da gamer professionisti
- 12 aprile 2022
Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
Approvata all’unanimità anche la squadra del presidente designato
- 19 marzo 2022
Navigare a vista verso la stella polare dell'essenza imprenditoriale
Il ritorno di una guerra in Europa ha avuto un impatto concreto ma soprattutto psicologico nel mondo delle aziende. Per la seconda volta, dopo la pandemia, un maremoto esplode fuori dal “mondo degli affari” e bisogna prepararsi ad un'onda anomala di cui non si conosce ancora la portata. Quando la
- 08 marzo 2022
Formazione, Treccani scuola: «InPratica» corsi certificati per docenti
Nuova linea didattica per la formazione e l’aggiornamento dei prof. Insegnamenti online modulari su tecnologie esponenziali, sostenibilità e cultura digitale
- 09 febbraio 2022
Il coding arriva a scuola con la terza edizione di High Tech High School
Il progetto - in collaborazione con Codemotion - porta nelle aule le materie Steam per la formazione di nuovi talenti con laboratori e iniziative per studenti e docenti
- 01 febbraio 2022
Perché Playstation ha acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari
I consumatori, i distributori, persino gli azionisti che erano abituati a ragionare in termini di giochi in esclusiva dovranno farsene una ragione. Il mercato è cambiato
- 31 gennaio 2022
Rina in prima fila con Snam per nuove applicazioni industriali
Gruppi elettrogeni temporanei, racchiusi nello spazio di un container, e alimentati a idrogeno per fornire energia green a eventi, concerti, cantieri, set cinematografici e così via. Non è certo il più grande dei progetti e delle operazioni avviati dal Rina, multinazionale, con sede a Genova, di
- 28 gennaio 2022
Ingegneria: Mermec entra in Sintagma, Bms Progetti rafforza la partnership con Recchi
Continuano le operazioni di consolidamento dell'offerta delle società di progettazione
- 26 gennaio 2022
Per gli investimenti scatta la tagliola delle clausole green
Pubblicata la guida del governo per il rispetto del principio europeo di tutela ambientale Dnsh. Per 70 interventi l’obbligo aggiuntivo di contribuire ai target di miglioramento climatico
- 25 gennaio 2022
Pnrr, per gli investimenti scatta la tagliola delle clausole green
Pubblicata la guida del governo per il rispetto del principio europeo di tutela ambientale Dnsh. Per 70 interventi l'obbligo aggiuntivo di contribuire ai target di miglioramento climatico
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 17 gennaio 2022
Sbloccati 1,5 miliardi per aule e laboratori: gli atenei si rinnovano
Agli 1,4 miliardi del Fondo investimenti si sommano i 75 milioni per l’adeguamento alle norme antincendio. Università pronte a presentare i progetti
- 03 gennaio 2022
Metaverso, perché la proprietà privata non piace (e inquina)
Si parla già di bolla immobiliare per chi acquista spazi virtuali. E nei videgiochi gli Nft generano più proteste che profitti
Corsi innovativi con le aziende: volano le adesioni
Viaggio nella scuola che sta anticipando la riforma dei tecnici. Utilizzando flessibilità e autonomia scolastica, ha iniziato a disegnare percorsi di studio innovativi, adattando curricolo e discipline assieme ai docenti interni ed esperti esterni, con l’aiuto di circa 200 aziende, non solo del Lazio
- 02 dicembre 2021
Meno ricavi ma più utili per la Top 200 ingegneria: Rina, Italferr e Eni Progetti in testa alla classifica dei fatturati
I big italiani fanno fronte alla crisi e registrano le prime operazioni di fusione e acquisizione. Tutti i numeri dei bilanci 2020
- 20 ottobre 2021
Ingegneria, Manens-Tifs e Steam si integrano in un unico gruppo e puntano alla Top 10 in Italia
La nuova realtà sfiora un fatturato 2020 di 40 milioni (33 milioni Manens-Tifs e 6,4 milioni Steam) con l'obiettivo 50 milioni nel 2021
- 15 ottobre 2021
Boom di vendite per i forni a vapore: ecco come scegliere
Modelli automatizzati facilitano la vita anche ai meno esperti che desiderano una cottura più sana
- 08 ottobre 2021
Pronta la riforma della filiera degli istituti tecnici e professionali
Per contrastare l’abbandono e l’alto numero di giovani Neet e iniziare ad aggredire il mismatch il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato un tris di interventi da realizzare da qui a metà 2022, grazie alla spinta del Pnrr.
- 06 ottobre 2021
Twitch, online il codice sorgente e i ricavi degli streamer
Si tratta di un torrent di 126 GB, caricato su 4chan. Sono in corso le verifiche degli esperti.
- 21 settembre 2021
L’istruzione del post-Covid riparte dal digitale e dalle competenze
Brugnoli (Confindustria): piani di lungo periodo come in Cina e Usa. Giannelli (Anp): cambiare il modo di fare lezione. Gissi (Cisl Scuola): doppio canale per assumere.