- 25 maggio 2022
Indennità arretrata ai segretari, nessun debito fuori bilancio per capitoli insufficienti
É una passività pregressa che implica l'adozione della necessaria variazione per provvedere al pagamento
- 24 maggio 2022
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
Il fenomeno è in crescita e va indagato. Anche perché lo Stato, dopo averle introdotte con la manovra per il 2016, le sta agevolando con un credito d’imposta del 50% a copertura delle spese di costituzione o trasformazione
Moda e beauty: la spinta alla trasformazione in società benefit da clienti e investitori
Le imprese della moda e del beauty sono tra le più interessate alla trasformazione in società benefit. Il motivo va rintracciato in una delle macrotendenze più forti degli ultimi decenni: la sostenibilità
- 24 maggio 2022
Tre mesi di guerra in Ucraina. Così le truppe russe avanzano nel Donbass
Progressi indirettamente riconosciuti anche da Zelensky, secondo cui l’esercito ucraino perde su questo fronte fino a 100 soldati al giorno
Il trattamento di fine mandato: regole di determinazione e tassazione
Il trattamento di fine mandato: inquadramento civilistico e fiscale
A Siena nell’hub contro le pandemie: ricerca sui vaccini e future terapie
Un centro di ricerca statale che farà capo al ministero della Salute e che è già finanziato con 337 milioni (con varie tranche annuali fino al 2026) dal fondo complementare al Pnrr
- 23 maggio 2022
Testimoni di Geova, esenzione Tarsu anche senza Intesa con lo Stato
Lo ha deciso la Corte di cassazione affermando un principio di diritto ed accogliendo il ricorso dell'Associazione dei testimoni di Geova di Sulmona contro il Comune
Quale futuro per le assemblee di società quotate?
Il prossimo 31 luglio terminerà il regime speciale che, a decorrere dall'inizio della pandemia, ha consentito alle società italiane di tenere le proprie assemblee secondo alcune regole eccezionali
Pubblico impiego: il personale risale ma non in ministeri, enti locali e fisco
Nel 2021 organici a +0,18%e ma gli enti centrali perdono il 3,86% e le agenzie il 5,6%
- 21 maggio 2022
Cei, rush finale per il nuovo presidente. Zuppi e Lojudice i favoriti, sceglierà il Papa in una terna
La prossima settimana l'assemblea generale della Conferenza Episcopale
- 20 maggio 2022
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
Fondazione Crc, nuove risorse per il territorio
All'ingresso nell'orbita di Intesa Sanpaolo che ha fruttato 25 milioni si aggiunge il risparmio fiscale di 6 milioni grazie allo sconto del 50% sull'Ires
- 20 maggio 2022
Apposizione di condizioni sospensive o risolutive alle delibere assembleari e consiliari
Nota alla massima n. 199 del Consiglio Notarile di Milano
- 19 maggio 2022
Via libera del Senato all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Il disegno di legge delega istituisce un reddito di continuità per gli artisti per i periodi di inattività e riconosce i tempi di preparazione, formazione e studio per il lavoro effettivo. La parola ora passa alla Camera
Il termine dilatorio di 60 giorni di cui all'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000 opera anche in materia di imposta di registro
L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro non può essere emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni decorrente dal rilascio del processo verbale di constatazione, salvo casi di particolare e motivata urgenza.