L’Europa del green tech vale 92 miliardi di euro al 2030
La stima della Commissione riguarda la capacità produttiva, ma in totale gli investimenti arrivano a 500 miliardi l’anno tra Green Deal e RepowerEU
- 28 marzo 2023
L’impresa della partecipazione, perché è necessaria una nuova cultura condivisa
Alle aziende più che un progetto di ripresa, serve un processo collettivo fondato sulla coscienza della fragilità e su una nuova visione del futuro
- 21 marzo 2023
Borse, bene Milano e Wall Street in attesa della Fed. Ubs guadagna 8 mld. GameStop: +39% nell’after market
Si allentano le tensioni sul sistema finanziario e l'attenzione si sposta sulla riunione chiave della banca centrale americana. Dollaro ancora sotto pressione. Risale il prezzo del gas
- 20 marzo 2023
Allevamenti, nuovo fronte dell’Italia contro la Ue. Ecco perché
Nel mirino degli allevatori italiani che hanno ridotto le proprie emissioni del 24% nell’ultimo trentennio (in controtendenza all’aumento rilevato a livello mondiale: +16%) l’accordo di compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, includendo per la prima volta gli allevament
- 13 marzo 2023
Banche ko, con collasso Svb possibile stop a stretta Fed e Bce
Bper e Banco Bpm cedono oltre 8-9 punti, male anche Finecobank, Intesa e gli altri finanziari. A Zurigo Credit Suisse a nuovi minimi storici. Pesa il caos negli Stati Uniti
- 09 marzo 2023
Centro Studi 24Max, nel 2023 transato in calo di quasi il 10% sull’anno scorso (e il fisso scalza il variabile con cap)
Secondo il Centro Studi della società Italia, la contrazione è legata all’aumento dei tassi di interesse. I richiedenti sono per oltre la metà coniugati e lavoratori a tempo indeterminato. Dalle soluzioni quali tassi variabili a rata fissa o green per gli immobili di nuova costruzione, da quest’anno torna a prevalere il fisso
- 07 marzo 2023
Trasporti locali, la milanese Atm in corsa per la metrò di Salonicco
Inviata l’offerta alla Grecia per la gestione della nuova linea in costruzione
Trasporti locali, la milanese Atm in corsa per la metrò di Salonicco
Inviata l’offerta alla Grecia per la gestione della nuova linea in costruzione
- 05 marzo 2023
Per gli italiani la consulenza finanziaria è «gratis»
Occorre trovare una soluzione più radicale per consentire ai risparmiatori di rendersi conto dell’impatto che le commissioni pagate hanno sui propri investimenti
- 01 marzo 2023
Massoneria, dopo 30 anni il Duca di Kent riconosce (anche) il Grande Oriente ma tra i “fratelli” è polemica
La Grande Loggia Unita di Inghilterra riabbraccia il Goi in un momento delicato della sua vita, apre alla doppia affiliazione (Italia e Inghilterra) e dispone la coabitazione con la Gran loggia regolare d'Italia. Le mosse sparigliano molte carte e aprono problemi. Un garante misterioso dietro la conciliazione.
- 28 febbraio 2023
Il Tribunale Unificato dei brevetti e brevetto ad effetto Unitario, al via dal 1 ° giugno il nuovo sistema dei brevetti unitari
Come cambia il panorama brevettuale Europeo dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema
- 24 febbraio 2023
Da Prada la sensualità è austera. Max Mara seduce, ma con misura
Miuccia Prada e Raf Simons dedicano la loro collezione a chi si prende cura, proclamando di trovar bellezza in ogni cosa. Inno alla vitalità anche per Emporio Armani
- 17 febbraio 2023
Italia-Cina, che aria tira?
"Ha pronunciato parole di pace", ha riferito il ministro ...
- 16 febbraio 2023
Due sistemi in lotta per il dominio globale ma il climate change rischia di spazzarli via
Due modelli di governo incompatibili tra loro si contendono il dominio delle società ma devono fare i conti con la vera minaccia globale: il cambiamento climatico, che rischia di far scomparire la nostra civiltà
- 15 febbraio 2023
Astensione record, 5 motivi per cui la politica sta diventando irrilevante
Perchè è crollata l’affluenza alle elezioni regionali? La politica è sempre meno considerata uno strumento indispensabile per cambiare, migliorare, confermare o anche solo protestare contro lo status quo
Autonomia differenziata, ecco perché l’approvazione dei Lep non fermerà le diseguaglianze
La definizione dei livelli essenziali delle prestazioni è l’unico contrappeso per provare a garantire l’equità
- 12 febbraio 2023
Finanza: la doppia svolta di Eurazeo e Rothschild che cambia il gotha francese
Per Rothschild è un ritorno alla tradizione: la banca d’affari è sempre stata fuori dalla Borsa, tranne negli ultimi 10 anni. Riassetto più profondo in Eurazeo: il nuovo socio Decaux mette fine all’era della vecchia guardia di Lazard legata a Michel David Weill