statua
Trust project- 28 maggio 2023
La dittatura del politicamente corretto e il ritorno alla barbarie
Una nuova forma di barbarie si sta rapidamente diffondendo nel mondo occidentale ...
- 27 maggio 2023
Diósgyőr, il castello delle regine
A otto chilometri dalla città di Miskolc nel nord dell’Ungheria e a circa due ore da Budapest, è raggiungibile in treno il castello gotico di Diósgyőr, fatto costruire da Luigi il Grande nel XIV secolo. Si trova ai piedi del Bükk su una collina rocciosa che si erge nella valle del torrente Szinva.
- 26 maggio 2023
Louis Vuitton sull’Isola Bella, l’equilibrio tra mitologia lacustre e futurismo
La collezione Cruise 2024 firmata dal direttore creativo Nicolas Ghesquière è attraversata dal romanticismo ispirato all’isola sul Lago Maggiore, ma anche da un futurismo lustro e compatto
- 23 maggio 2023
Il canone classico: perché i codici antichi (ri)popolano il presente
C'è qualcosa di nuovo, anzi di antico, nell'aria che gira intorno: e anche nelle nostre case. C'è qualcosa di nuovo forse perché “sa” di antico. O magari, ribaltando il ragionamento, l'antico non è mai stato così nuovo. La primavera del 2023 porta, con un pizzico di sorpresa, una ventata di
L’archeologo Arthur Evans, Cnosso e il mito del Minotauro
La mostra Labyrinth: Knossos, Myth & Reality, è a Oxford, Ashmolean Museum, fino al 30 luglio
- 19 maggio 2023
Uno dei Giganti di Mont’e Prama in mostra al Metropolitan di New York
Il Pugilatore “Manneddu” al centro della mostra che si terrà dal 25 maggio al 6 dicembre nella sezione dedicata all’arte greca e romana
- 17 maggio 2023
Il David spacca l’Italia: new medioevo o neo-nazionalismo delle immagini?
La sentenza del giudice Donnarumma condanna l’uso non autorizzato del capolavoro e riconosce il diritto all'immagine dei beni culturali: favorevole il ministro contrari Sgarbi e Settis. Cosa dice l’avvocata De Angelis, esperta di diritto d’autore
Nel Duomo di Milano risuona la voce dei «Promessi Sposi»
Dal 9 al 31 maggio, dalle 18.45 alle 20 circa, nel Duomo di Milano si terranno le manifestazioni del “Maggio Manzoniano” per celebrare i 150 anni della scomparsa dell’autore de I Promessi Sposi. Sotto le volte della cattedrale si potrà assistere, per la prima volta, alla lettura di parti scelte dei
Riuso e riscatto, in Vaticano una mostra celebra la «redenzione» dello scarto
Dall’incontro tra il patrimonio della Biblioteca Apostolica e l’arte del sacerdote brasiliano Sidival Fila un inedito percorso tra rotoli magici etiopici, lacche vietnamite, monete e amuleti
- 13 maggio 2023
Rousseau record guida l’asta del XX secolo da Christie’s
Ottimi risultati per O’0Keeffe e Hockney della collezione Paul Allen. Le garanzie proteggono il mercato di Picasso
- 12 maggio 2023
«Ti senti più albanese o più italiano»?
I Balcani al centro del festival Polis che si è svolto a Ravenna dal 2 al 7 maggio
Il contorno occhi: come e quanto racconta il passare degli anni?
A Obiettivo Salute risveglio ospite il prof. ...
- 11 maggio 2023
Dove l'acqua incontra la terra torna a vivere la Litoranea Veneta
Si parte da Chioggia per raggiungere le belle isole della laguna veneta noleggiando in autonomia un houseboat o se si hanno buone gambe affidandosi alle proposte barca e bici