Cina tra propaganda, inflazione e zero-Covid: qual è lo stato di salute dell’economia?
Secondo la banca centrale cinese, l’elevata inflazione in Usa e Europa ha costituito una lezione per le politiche macroeconomiche di Pechino destinate a mantenere stabile il valore della moneta e sotto controllo il processo inflazionistico. Ma la politica zero-Covid fa tagliare le stime di crescita
Il decreto attuativo per i 200 euro ad autonomi e professionisti è stato firmato dal ministro Orlando
Il testo è ora stato trasmesso al ministero dell'Economia
- 09 agosto 2022
Patente revocata per guida in stato di ebbrezza, tre anni dalla sentenza definitiva per riaverla
La patente revocata per guida in stato di ebbrezza può essere conseguita solamente tre anni dopo dal passaggio in giudicato della sentenza che abbia accertato il reato e non da quando è stato commesso.
Tirocinio al Consiglio di Stato, riaperti i termini per la presentazione della domanda
Per concorrere ai 65 posti la domanda va presentata entro il 15 settembre
Mafia, le 200 libere uscite di Brusca: i segreti custoditi e la grande paura di Stato
Il carnefice di Giovanni Falcone, prima di lasciare definitivamente il carcere di Rebibbia nel 2021, ha goduto di centinaia di permessi. Il filo che unisce l’ex fedelissimo di Totò Riina agli interrogativi ai quali lo Stato deve ancora rispondere mentre lo marca stretto in una località segreta
- 05 agosto 2022
Accordi Stato-Museo: la Grecia per i Marmi del Partenone copia l’Italia
Sono sempre di più le proposte di accordi fatte dagli stati richiedenti ai musei possessori di opere d'arte dall'incerta (o dichiarata!) provenienza. Ora è la volta dei Marmi del Partenone
Conferenza Stato Regioni: ok ai fondi per grano duro, Dop e contro la peste suina
Via libera agli schermi di decreto per il sostegno all’agrifood. alla promozione di Dop e Igp 15 milioni. Per le strutture irrigue nazionali liberati 45 milioni
Taiwan, Cina supera linea che divide lo stretto e blocca cooperazione su clima e difesa con Usa. Che convocano ambasciatore cinese
Taiwan riferisce che 68 aerei militari cinesi e 13 navi da guerra hanno svolto attività nello Stretto attraversando la linea mediana. Secondo il Washington Post gli Usa hanno convocato l’ambasciatore cinese alla Casa Bianca
Ok agli incentivi anche se il termine per il rendiconto è stato prorogato
Si tratta del compenso al personale in conseguenza dell'incremento del gettito per l'accertamento e la riscossione di Imu e Tari
Ex Ilva, lo Stato pronto con fondi fino a 1 miliardo
Il Governo in soccorso finanziario della partecipata con il decreto Aiuti Bis. L’ad Morselli: appena ottenuto da Am Mittal una garanzia da 300 milioni per il gas
Superbonus, incassi per lo Stato pari al 30% dell’extragettito
L’allarme dei costruttori non si ferma alle agevolazioni edilizie, su cui pure migliaia di imprese rischiano di fallire, riguarda anche altri dossier messi a rischio dalla crisi di governo
- 03 agosto 2022
Possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli: contravvenzione ad ampio raggio a difesa della proprietà privata
Nella nozione di "strumenti atti ad aprire o a forzare serrature" rientrano anche quelli atti a scardinare congegni di protezione che possono trovarsi all'interno, a tutela dei beni ivi contenuti, come casseforti o forzieri o custodie rinforzate
Il Consiglio di Stato «cancella» il condono edilizio previsto dalla Regione Lazio
Ricorso proposto da un privato contro l'ordinanza del Comune di Tarquinia che aveva ingiunto il ripristino dello stato dei luoghi e la demolizione di alcune opere abusive
Ance: per lo Stato dal Superbonus incassi pari al 30% dell'extragettito
Spinta a Pil e lavoro ma rischio liquidità per le imprese. Brancaccio: «Il 110% aspetta soluzioni. Non bastano le risorse sugli extracosti appalti, sulla rigenerazione urbana norme per favorire interventi privati»