Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
Vertice al Mise con sindacati, istituzioni locali, i ministri Giorgetti e Orlando e l’ad di Acciaierie Italia Lucia Morselli. Produzione cresciuta del 22% e 2 milioni di ore di manutenzione
- 23 giugno 2022
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
Governo deciso a varare lo stato di emergenza ma la delibera non arriverà prima di luglio
La decisione in Cdm ma deve prima essere individuato un piano che coinvolga i ministeri competenti
- 21 giugno 2022
Siccità, grandi laghi in secca: il Maggiore è al 24%, Nord in emergenza
Temperature anomale e soprattutto la mancanza di piogge e il livello bassissimo di invasi e fiumi mettono in allarme il Nord del paese
Abuso edilizio, il proprietario è sempre responsabile anche se non è stato l'autore materiale
Il Tar Puglia si allinea all'orientamento del Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, non si applicano alle circoscrizioni le norme per l'elezione del consiglio comunale
Non è possibile estendere in via interpretativa restrizioni all'accesso agli organi rappresentativi del territorio
- 18 giugno 2022
Siccità, Patuanelli propone lo Stato di crisi per l’agricoltura
La Coldiretti stima danni al settore per 2 miliardi. Danni alle colture ma anche agli allevamenti
- 17 giugno 2022
Gas, impennata dei prezzi con i tagli di Mosca. Italia verso lo «stato di allerta»
È il secondo livello di attenzione in una scala di tre e può comportare la sospensione delle forniture agli utenti industriali interrompibili. Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non risalgono: cosa che purtroppo sembra improbabile
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto