Stato
Trust projectBonus casa spalmati in 10 rate: rimedio utile ma non per tutti
L’utilizzo decennale degli sconti sisma e barriere vale solo dalla quota 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 maggio focus su disciplinare avvocati, danno e attenuanti generiche
CBA e Ranieri Guaccero nella joint venture tra il Fondo Pitagora, MO.RE di Supernova e Campus X
CBA e Ranieri Guaccero nella joint venture tra il Fondo Pitagora, gestito da Finint Investments, MO.RE del gruppo Supernova e Campus X per la realizzazione di una residenza per studenti e young professionals a Modena
Per il riconoscimento delle attenuanti generiche non basta l'incensuratezza dell'imputato
Devono sussistere, invece, elementi di segno positivo a carico dell'imputato che il giudice prudentemente valuta
Crediti Superbonus, remissione «in bonis»: una sanzione per ciascuna comunicazione omessa
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
Pubblicare i dati personali dei propri dipendenti può costare un pesante risarcimento dei danni
Il soggetto leso a seguito di un trattamento dei suoi dati in violazione delle norme del GDPR e di quelle nazionali di recepimento può ottenere il risarcimento di qualunque danno occorsogli
Condono edilizio, l'annullamento tardivo deve essere molto ben motivato
La motivazione, afferma il Consiglio di Stato, deve essere tanto più approfondita e convincente quanto maggiore è il lasso di tempo intercorso dal rilascio dell'atto illegittimo
Bonus casa in 10 rate? Ecco quando conviene davvero
Il cosiddetto “spalmacrediti” è una misura prevista per i crediti da superbonus formati già nel 2022 (Dl 176/2022) ed estesa al sismabonus e al bonus barriere architettoniche per quelli del 2023 (legge 38/2023)