stati generali
Trust project- 28 maggio 2023
Calo demografico, nei prossimi cinque anni chiuderanno 1.200 scuole
Negli ultimi 10 anni già chiusi 2.600 istituti nel segmento infanzia e primaria. Emorragia al Sud. Ricerca Tuttoscuola: a breve effetti anche a medie e superiori. Riorganizzare la rete scolastica
- 17 maggio 2023
Mancano le competenze, per metà aziende è difficile riuscire ad assumere
I ministri Valditara e Calderone con Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria per il capitale umano, alla manifestazione svoltasi a Frosinone
La giornata in 24 minuti del 15 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti
Le cause della denatalità? Stipendi bassi e mancanza di servizi
Sette giovani su 10 vorrebbero almeno due figli, quasi l’80% delle donne teme per il proprio lavoro
- 14 maggio 2023
Le ricette del Forum sulla natalità per combattere le culle vuote
"Occorrono politiche lungimiranti. Occorre predisporre un terreno fertile per far fiorire una nuova primavera e lasciarci alle spalle questo inverno
- 14 maggio 2023
Imprenditrici, pesa la carenza di politiche pubbliche di welfare
Le aziende femminili sono 1,34 milioni in Italia e rappresentano il 22% del totale, secondo i dati Unioncamere
Madri come ammortizzatori sociali. L’inverno demografico nasce da qui
Una donna su cinque dice addio al lavoro dopo la nascita di un figlio. Per l’87% dei bambini fino a 3 anni le uniche a usare i congedi sono le mamme.
Basta parole: servono fatti per dare valore alla maternità
In Italia abbiamo una media di 1,24 figli a donna in età fertile contro l’1,8 della Francia. Non è sufficiente investire negli asili nido e nei bonus per invertire la rotta.
- 13 maggio 2023
Culle vuote, ecco le province italiane in controtendenza
I dati Istat. La ricerca di una ricetta per la natalità parte dalle 37 province dove il tasso di fecondità è già sopra la media. In 14 territori dopo la pandemia rimbalzo nel numero di figli per donna