- 28 giugno 2022
Nato, Russia contro allargamento: è destabilizzante. Ira di Pechino sui nuovi obiettivi
Sullo Stivale arriveranno arriveranno una settantina di militari e aerei. Pubblicata la nuova bussola strategica dell’Alleanza
- 16 maggio 2022
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
- 08 aprile 2022
La complessa rete dell’Intelligence russa: superpagata per assecondare ogni idea di Putin
Le agenzie sono almeno 5, fra queste l'Fsb. Ognuna ha ruoli diversi, ma si ostacolano a vicenda. Nel 2020 la Russia ha speso 5,5 trilioni di rubli (69 miliardi di dollari) per i servizi di sicurezza. Circa 3,5 volte l’importo speso per la salute e l’istruzione messe insieme.
- 19 marzo 2022
I russi in Azovstal, l’acciaieria di Metinvest diventata simbolo della resistenza ucraina
Fonti del Governo di Kiev la danno per persa, ma il Gruppo dell’acciaio non si arrende - Il ceo Ryzhenkov: «convertiti alla produzione di ostacoli anticarro, assistenza alla popolazione» - Catena logistica bloccata per i siti produttivi italiani
- 28 febbraio 2022
Aerei, chi paga il conto della chiusura dei cieli di Europa e Canada alle compagnie russe
Oltre all’Unione europea anche altri paesi (ultima la Svizzera) chiudono alle compagnie di Mosca. La pù colpita è Aeroflot
- 11 febbraio 2021
Fs sbarca in Ucraina e nel Baltico, maxicommesse per l'Alta velocità
In Tunisia Fs, sempre con Italferr e in partnership con la società Comete, si è aggiudicata la gara per l’assistenza tecnica
- 13 gennaio 2021
Dai canadesi di Couche-Tard colloqui esplorativi per acquisire Carrefour
Il gruppo francese vale 12,5 miliardi ed è il più grande datore di lavoro privato francese. Per il colosso di minimarket canadese significherebbe crescere in Europa e Sud America e diversificare il business. Insieme valgono 50 miliardi
- 28 gennaio 2020
Alta velocità liberalizzata, nuove tratte in Europa
Tra i nuovi collegamenti, Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino. In Italia non si esclude l’ingresso di un terzo operatore con Fs e Italo
- 04 novembre 2019
I VIAGGI DI RADIO 24 - Berlino. Il sogno tradito. In Europa sono sorti 16 muri in trent'anni
La caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 2019, doveva significare ......
- 01 luglio 2019
La Croazia del turismo: «Basta kune, per il nostro business vogliamo l'euro»
Sull'altra sponda dell'Adriatico il sogno proibito è uno solo: riuscire a rottamare la vecchia valuta nazionale, la kuna, sostituendola con l'euro