Stasi
Trust project- 30 marzo 2023
Pnrr, emergenza ritardi: ecco i 10 ostacoli che frenano l’attuazione
L’emergere dei ritardi nell’attuazione della spesa innesca i rimpalli delle responsabilità, ma tra emergenze congiunturali e problemi strutturali sono molti i correttivi necessari per far accelerare la macchina del Piano
Spese lente, controlli, procedure e personale: tutti gli ostacoli che frenano il Pnrr
L’emergere dei ritardi nell’attuazione della spesa innesca i rimpalli delle responsabilità, ma tra emergenze congiunturali e problemi strutturali sono molti i correttivi necessari per far accelerare la macchina del Piano
- 24 marzo 2023
Pa, entro fine anno corsi di digitale per almeno il 30% dei dipendenti
Direttiva del ministro Zangrillo in occasione del lancio di Syllabus
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Case e ospedali di comunità, in ritardo cantieri da 3 miliardi
La Corte dei conti segnala i rallentamenti nei progetti delle nuove strutture
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
Case e ospedali di comunità, in ritardo cantieri da 3 miliardi
La Corte dei conti segnala i rallentamenti nei progetti delle nuove strutture
- 01 marzo 2023
Superbonus e villette, ultimo allungo al 110%. Parte l’alert nei cantieri: le date chiave
A marzo molte scadenze chiave: si mette in moto la nuova procedure di notifiche sulla congruità della manodopera. A fine mese si chiudono i termini per le spese delle unifamiliari
Superbonus e villette, ultimo allungo al 110%. Parte l’alert nei cantieri: le date chiave
A marzo molte scadenze chiave: si mette in moto la nuova procedure di notifiche sulla congruità della manodopera. A fine mese si chiudono i termini per le spese delle unifamiliari
- 23 febbraio 2023
Pnrr, avanza lo scambio con i fondi di coesione per le opere più lunghe
Prosegue il negoziato del governo con la Ue sul coordinamento tra il piano e altri finanziamenti Ue per evitare i rischi di sforamento al 2026
Pnrr, avanza lo scambio con i fondi di coesione per le opere più lunghe
Prosegue il negoziato del governo con la Ue sul coordinamento tra il piano e altri finanziamenti Ue per evitare i rischi di sforamento al 2026
- 20 febbraio 2023
Sul riordino delle agevolazioni l’ipoteca dei 39 maxi sconti
Verso la riforma. L'86% degli 83,2 miliardi di gettito perso per le tax expenditures deriva dai bonus con un costo superiore ai 500 milioni. Record per le misure sull'edilizia, finora trainate dalle cessioni
- 09 febbraio 2023
Omicidio Regeni, l'ostruzionismo del Cairo non consente di definire "finti inconsapevoli" gli imputati
La Cassazione conferma la sospensione del processo al fine di acquisire gli elementi per poter procedere contro gli assenti
Regeni, l’efferatezza del crimine non giustifica deroghe al giusto processo
Le nuove ricerche degli imputati per notificare gli atti giustificano la stasi del processo: manca la prova che i quattro 007 egiziani siano effettivamente a conoscenza del procedimento a loro carico
Bonatti triplica i contratti in Libia e satura di gas gli impianti algerini
Il ceo Colombo: «In Algeria nuovo filone di investimenti nei compressori per il gas». La società ha più di mille persone al lavoro in Algeria, nella città Hassi Messaoud
- 31 gennaio 2023
Siti web, 476mila nuovi domini .it nel 2022: solo +0,5% annuale
Stasi dopo il boom della pandemia. In calo le registrazioni delle aziende (-14,7%), crescono quelle di liberi professionisti (+3,1%) e stranieri (+66,7%)
- 10 gennaio 2023
Covid, rischi in vista dal Capodanno cinese ma l’Oms rassicura. Dagli esperti no ad abbassare la guardia
«Misure precauzionali non siano discriminatorie». Ma con la sorveglianza attiva si potrebbero anticipare le mosse