- 02 luglio 2019
Berlusconi torna a Strasburgo, è l’eurodeputato più anziano
Il debutto nell’emiciclo è denso di significati, cinque anni dopo l’estromissione dal Senato, ma non dalla vita politica, per effetto della legge Severino. Caloroso l’abbraccio con gli europarlamentari azzurri ma anche con gli altri colleghi del centrodestra europeo
- 29 gennaio 2019
Sea Watch, Salvini: sbarco legato a trasferimento. Conte: disponibili 5 Paesi Ue
Sbarco dei migranti? «Solo se prenderanno la via dell'Olanda, che ha assegnato la bandiera alla Sea Watch, o della Germania, paese della ong. In Italia abbiamo già accolto, e speso, anche troppo» Dice così il ministro dell'Interno Matteo Salvini. La vicenda da oggi si sposta anche all'attenzione
- 20 giugno 2017
Francia, rimpasto di governo più ampio del previsto
PARIGI - Rimpasto di Governo più ampio del previsto in Francia. Com'è consuetudine dopo le elezioni legislative, l'Esecutivo nominato da Emmanuel Macron all'indomani delle presidenziali, guidato dal premier di destra Edouard Philippe, si è dimesso e lo stesso Philippe è stato incaricato di formare
- 20 dicembre 2016
Tir fa strage nel cuore di Berlino
Pochi minuti prima delle otto di sera, nel cuore di Berlino illuminata per il Natale, l’incubo del terrorismo è piombato di nuovo nel cuore dell’Europa. Un Tir ha travolto a tutta velocità la folla che camminava tra le bancarelle di un mercatino natalizio, nelle vie più famose dello shopping
- 20 dicembre 2016
Tir fa strage nel cuore di Berlino
Pochi minuti prima delle otto di sera, nel cuore di Berlino illuminata per il Natale, l’incubo del terrorismo è piombato di nuovo nel cuore dell’Europa. Un Tir ha travolto a tutta velocità la folla che camminava tra le bancarelle di un mercatino natalizio, nelle vie più famose dello shopping
- 04 maggio 2016
Venerdì colloquio fra Papa Francesco e Angela Merkel
Venerdì mattina Papa Francesco riceverà la cancelliera tedesca Angela Merkel, prima della cerimonia di consegna del Premio Carlo Magno asseganto al Pontefice dalla città di Aquisgrana. Una premiazione alla quale la cancelliera tedesca partecipa con il re di Spagna Felipe. In Vaticano sono attesi
- 21 luglio 2015
Corte di Strasburgo: l’Italia riconosca le coppie dello stesso sesso
L'Italia dovrebbe modificare il proprio ordinamento e introdurre quanto prima il riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso. Questa l’indicazione che arriva all’Italia dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo, che in una sentenza deliberata oggi all’unanimità ha
- 28 maggio 2014
La Bce accelera sulle cartolarizzazioni
Venerdì iniziativa congiunta con la BoE per rendere più appetibili sul mercato i titoli Abs - L'INTERVENTO DI DRAGHI - Preannunciato un documento che sarà inviato ai più importanti enti regolatori «Con la crisi sono stati i giovani i primi ad essere licenziati»
- 12 maggio 2014
La Corte di Strasburgo condanna la Turchia a pagare 90 milioni per l'invasione di Cipro
Cipro dal 1974 resta un'isola divisa dall'ultimo muro d'Europa. Ma oggi la Turchia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani di Starsburgo a
- 28 agosto 2012
Francia e Germania insieme sul Trattato
Creato un gruppo di lavoro bilaterale per banche e rafforzamento dell'unione monetaria - LA DICHIARAZIONE - Parigi e Berlino: «Vogliamo lavorare alla difesa della zona euro e approfondiremo numerose questioni»
- 24 gennaio 2012
Nils Muiznieks è il nuovo Commissario per i diritti dell'uomo
Nils Muiznieks il nuovo Commissario per I Diritti dell'Uomo del Consiglio d'Europa. È stato eletto questa sera dall'Assemblea parlamentare di Strasburgo con
- 10 settembre 2011
Berlusconi: resisteremo fino alla fine della legislatura. Nel 2014 non ci saranno più soldati italiani in Afghanistan
«Noi siamo sicuri che resisteremo fino alla fine della legislatura». Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una intervista a Bruno Vespa
- 22 ottobre 2010
Le imprese apprezzano la svolta
«Una svolta di fondamentale importanza per le imprese italiane». Confindustria accoglie con favore il voto di Starsburgo, e vede ormai in discesa la strada per
- 01 gennaio 1900
Le imprese apprezzano la svolta
LE CATEGORIE - Tronconi (Smi): «La madre di tutte le battaglie». Artioli (Anci): «Vittoria importante» Dardanello (Unioncamere): «Ora ci si batte ad armi pari»