- 03 giugno 2023
- 22 maggio 2023
Dialogo tra cervello umano e artificiale
L’intelligenza artificiale scalzerà l’intelligenza umana e la sua creatività? Philippe Stark, uno dei più grandi designer contemporanei, è convinto di no. E lo ha dimostrato progettando, nel 2019, la prima sedia realizzata con l’uso appunto dell’intelligenza artificiale, prodotta dall’azienda di
- 14 maggio 2023
Il ritmo nel mondo di Manuel
Questa puntata è dedicata ad una figura che spesso non viene decantata abbastanza quando si parla di una band, ma che è capace di imprimere un'impronta
- 13 maggio 2023
Salviamo il mondo
Nella settimana in cui è iniziato il processo contro tre attivisti di Ultima Generazione ...
- 12 maggio 2023
AI Act - Sicurezza attiva sul lavoro - Internet a pezzi
Le commissioni del Parlamento UE per il mercato interno e per le libertà civili hanno approvato ...
- 07 maggio 2023
Il Gialliniverso
Attore straordinario, rocker nell'animo, collezionista di dischi: tutto questo e molto altro è ...
- 29 aprile 2023
...e la pillola va giù
Anche i farmaci sono oggetto di progetti di sostenibilità che richiedono analisi accurate e soluzioni a breve termine. Con...
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente
- 28 marzo 2023
Stati Uniti, l'epidemia che miete vittime e non si chiama Covid
Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, in una scuola a Nashville ...
- 20 febbraio 2023
La Zanzara del 20 febbraio 2023
Le "squadracce" a Firenze? Cruciani all'attacco dopo i fatti avvenuti nella città toscana sabato....
- 16 febbraio 2023
Le cicatrici italiane
E' allarme tra gli psicologi sui media per l'ennesima sfida ottusa che sta spopolando su TikTok tra gli adolescenti, un gesto autolesionista che si chiama
- 01 gennaio 2023
Tassi di interesse e inflazione, la difficile navigazione delle banche centrali
Bce e Fed hanno rinunciato all’indicazione preventiva di come potranno muoversi i tassi di interesse
- 03 gennaio 2022
In Francia e Regno Unito test e ventilazione per riaprire le scuole
Ritorno in classe per 12 milioni di studenti transalpini: per restare a scuola servono tre test negativi nei 4 giorni successivi la scoperta di un caso positivo
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 07 dicembre 2021
Germania, identikit del nuovo governo super europeista di Scholz
La squadra di governo ha nove uomini (con il cancelliere Olaf Scholz) e otto donne. E un ministro delle Finanze “ombra”: Jörg Kukies sale in Cancelleria