- 01 giugno 2022
A Firenze Starhotels aprirà 150 appartamenti con Hines e Blue Noble
L’accordo prevede la gestione di tre dei sette immobili che ospitavano gli spazi del Teatro del Maggio Fiorentino in Corso Italia per gli affitti a breve-medio termine. L’operazione complessiva, nell’area dell’ex teatro Comunale, vale circa 100 milioni di euro
- 30 aprile 2022
In giardino o in terrazza, l’hotel vive anche all’esterno
La tendenza ad utilizzare di più e meglio gli spazi all’aperto è cresciuta con il covid. Ma resta. Perchè attrezzare l’area verde per pranzi e cene, aperitivi e cerimoine, ma anche per fitness, eventi e momenti legati a Spa e benessere aumenta il volume d’affari delle strutture
- 26 aprile 2022
Firenze, nell’ex caveau apre la Spa dell’Helvetia & Bristol
È la Spa più grande nel centro della città e sorge là dove un tempo c’erano le Terme Capitoline della Florentia romana. L’hotel a 5 stelle amplia la propria offerta con 25 suite dallo stile contemporaneo.
- 07 febbraio 2022
Otto nuovi soci per Altagamma
Entrano Acquerello, Florim, Frette, Gessi, Helvetia Bristol Firenze Starhotels Collezione, Lefay Resort Spa Lago Garda, Pio Cesare, Gritti Palace
- 19 gennaio 2022
Lo storico Gabrielli di Venezia entra nell’orbita di Starhotels
Piano di investimenti da 20 milioni
- 07 ottobre 2021
Starhotels: Salvatore Pisani eletto «Hotel Manager Italiano 2021»
Il premio assegnato dall’European Hotel Managers Association (EHMA) per l’eccellente lavoro di rinnovamento e rilancio della struttura in un periodo di difficoltà congiunturali
- 02 giugno 2021
Prodotti “made in Italy” per il gruppo Starhotels
Dopo un breve rodaggio diventa strutturale la decisione di acquistare prodotti e servizi realizzati da imprese nazionali. Ogni anno vengono acquistati materiali per 75 milioni
- 21 maggio 2021
La Toscana si risveglia: guida alle riaperture da Firenze alla Versilia
Sulle colline, in città o in riva al mare, hotel, resort e relais riprendono la loro attività dopo il lungo stop: ecco il calendario fra nuove strutture e indirizzi storici
- 10 maggio 2021
Artigianalità e legame con il territorio nel rinnovato Helvetia&Bristol di Firenze
Starhotels ha investito 10 milioni di euro nella storica struttura, che offre 25 nuove suite e una estesa area commerciale. Presto aprirà anche una spa
- 12 aprile 2021
Dall’attico alla monorotaia, il design di Iosa Ghini tra linee armoniche e verde urbano
Da Miami a Bologna, in questo periodo è cambiata la visione della casa verso un ampliamento di volumi, spazi, aria, relazione con l’esterno. Le nuove commesse di progetto sono quasi esclusivamente di residenziale. Nelle città italiane, tranne Milano dove c’è più spinta a costruire il nuovo, la tendenza è la rigenerazione
- 08 aprile 2021
Immobiliare, Firenze è colpita ma tengono gli investitori esteri
Nel capoluogo, segnato dall’assenza di turisti e studenti, crescono gli acquirenti stranieri: Aermont Capital, Blue Noble, Hines, Artea, Invesco, Ardian, Gb Invest, Colony, Ldc, Leeu, Lowenstein
- 10 marzo 2021
Starhotels rilancia e punta dieci milioni sul post Covid-19
Elisabetta Fabri azionista di maggioranza del gruppo alberghiero amplia il cinque stelle Helvetia&Bristol di Firenze con 25 suite d’autore
- 12 febbraio 2021
Friuli Venezia Giulia, Trieste
Al Savoia Excelsior Palace di Trieste, gioiello austro-ungarico sul lungomare, il pacchetto Love Me include il soggiorno, con upgrade della camera e late check out il giorno della partenza se possibile, e cena al lume di candela con menù speciale. Oltre a Trieste, l'offerta è valida in altri cinque
- 07 dicembre 2020
Hotel, cresce il successo dello «stay&dine»
L’offerta di una stanza d’hotel a chi accetta di cenare nei ristoranti degli alberghi è una formula che si diffonde e che consente di recuperare un po’ di cassa, limitando i danni della pandemia
- 02 novembre 2020
Piccoli lussi fuori casa ai tempi del coprifuoco
I pacchetti allettanti degli hotel, a prezzi scontati, per chi vuole concedersi una cena al ristorante con soggiorno incluso
- 01 novembre 2020
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l’anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
- 26 ottobre 2020
Hotel di lusso, progetti di cultura e sostegno per il territorio
Molte famiglie dell’hotellerie italiana si sono mobilitate durante l’emergenza sanitaria, ma già prima hanno intrapreso progetti di filantropia, sostenibilità e cultura per le comunità locali e l’ambiente
- 16 settembre 2020
I nuovi linguaggi del design
Non è più tempo di “blank canvas”. Gli interni contemporanei prendono vita dal dialogo fra memoria storica e sperimentazioni sui materiali. Come mostrano i lavori di sei figure ibride, a cavallo fra architettura, arte e decorazione
- 03 settembre 2020
Da Saturnia a Ischia: terme rinnovate e a prova di Covid con test all’ingresso
I centri termali hanno riaperto e alcuni di questi, come quello toscano, offrono la possibilità agli ospiti di fare il prelievo sierologico con 12 euro e risultato immediato