- 07 luglio 2022
Eni, Enel, Leonardo, Poste: parte la corsa alle nomine 2023
Al via la partita per assegnare almeno 80 poltrone nei consigli di amministrazione delle partecipate pubbliche in scadenza
- 02 luglio 2022
Veicoli commerciali: un mercato che cambia
A circa un anno dalla presentazione del pacchetto di proposte Fit for 55...
- 03 giugno 2022
Criptovalute, Cina, Russia e banche: quattro temi al Festival dell’Economia
Scenari futuri, possibili nuovi equilibri globali, ruolo dell’Europa, sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso degli eventi della seconda giornata
- 03 giugno 2022
Starace (Enel): «Via l’energia elettrica da gas nelle case. Con pannelli e pompe di calore la bolletta si dimezza»
L’ad: «Paesi come l'Italia hanno la possibilità di uscire dalla dipendenza nel giro di quattro anni»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 25 maggio 2022
Salute mentale, con il Covid +30% dei casi ma mille medici in meno. Cosa chiedono gli psichiatri
Dieci società scientifiche lanciano l’allarme. «Problemi a garantire i servizi minimi»
- 23 maggio 2022
Autostrade del mare, Guerra (Cna Fita Ravenna): "Presto il nuovo marebonus"; basta carta, per entrare in porto ai tir basta un'app, succede a Genova
Cresce il traffico sull'autostrada del mare tra Ravenna-Brindisi-Catania...
- 17 maggio 2022
Per Enel il 51% di energia da fonti rinnovabili
Da anni per il gruppo Enel la sostenibilità è parte integrante del piano industriale e rappresenta il principale driver dello sviluppo e della crescita. Nel 2021 Enel si è confermata la prima utility europea per capitalizzazione di mercato e la seconda al mondo, con un valore a fine 2021 di oltre
- 05 maggio 2022
Enel giù dopo i conti, per analisti risultati in chiaroscuro
Dati operativi superiori alle previsioni, ma posizione finanziaria netta (indebitamento finanziario netto salito a 59,130 miliardi, +13,8% rispetto a fine 2021) impattata dalle turbolenze delle materie prime
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 18 aprile 2022
Biometano e idrogeno, vettori energetici per trasporti sostenibili; Mercato dei veicoli industriali con il segno meno
Sulla strada della decarbonizzazione il biometano e l'idrogeno sono due vettori energetici virtuosi...
- 14 aprile 2022
Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
L’evento con nove premi Nobel, 10 ministri, decine di leader seguito da grandi media internazionali e con il record di 30 business partner
- 13 aprile 2022
Pa, cambiano i concorsi per i funzionari: su InPa tutte le selezioni dell'amministrazione centrale
Oggi il decreto per centrare i 45 obiettivi Pnrr di giugno: dai ministeri centinaia di norme su lotta all’evasione, contenzioso tributario, spending review, dissesto, rifiuti
- 04 aprile 2022
Covid: il peso della pandemia è più forte su giovani, donne e operatori sanitari
Uno studio longitudinale su quasi duemila persone ha mostrato un aumento della frequenza e gravità dei sintomi depressivi tra il periodo immediatamente precedente il lockdown e quello immediatamente successivo, e un incremento dei livelli di depressione e di ansia
- 01 aprile 2022
A Catania la gigafactory Enel Green Power di pannelli solari. Creerà mille posti di lavoro
Enel Green Power ha firmato con la Commissione europea un accordo di finanziamento agevolato a fondo perduto da quasi 118 milioni di euro per sviluppo della gigafactory Tango presso la fabbrica 3Sun di Catania. La nuova fabbrica da 3 GW entrerà a pieno esercizio entro luglio 2024
- 10 marzo 2022
Il d.lgs. 231/01 vent'anni dopo: il sogno di una cosa
Evento a BARI | 1 Apr 2022 | 15:00 – 18:00
- 26 gennaio 2022
Putin: Russia fornitore affidabile di gas, per l’Italia prezzi più bassi. Ma è polemica sulla videocall con le imprese italiane
I responsabili delle grandi imprese italiane al Cremlino, seduti attorno a un tavolo con Vladimir Putin: l’incontro precedente, nell’ottobre 2018, era avvenuto in occasione del vertice bilaterale tra il presidente russo e Giuseppe Conte, allora presidente del Consiglio. Questa volta tutto è