- 12 maggio 2020
Necessario un cambio di passo per dare liquidità alle imprese
Le risposte asimmetriche degli Stati cambieranno la geografia economica dei prossimi anni. E il nostro Paese rischia seriamente di arretrare
- 27 marzo 2020
Prestiti a costo zero: perché il piano Draghi contro il virus piace alle banche
Le misure messe in atto dal Governo per banche e imprese sono giuste ma insufficienti. Così i banchieri strizzano l’occhio alla ricetta di Draghi
- 27 novembre 2016
Al Piccolo le «Chiavi d’Europa»
Al sesto piano del Teatro Strehler, nel cuore di Milano, gli allievi della Scuola del Piccolo Teatro di Milano “Luca Ronconi” (fondata da Giorgio Strehler e diretta da Carmelo Rifici) stanno provando Chiavi d’Europa, lo spettacolo dedicato all’Unione europea che andrà in scena domani sera. «Un
- 11 ottobre 2016
Investimenti pubblici, motore da rilanciare
Il rapporto tra investimenti pubblici (fissi lordi) e Pil racconta la progressiva perdita di un motore dell'economia: dopo il 3,5% toccato negli anni '80, si è scesi fino a scivolare sotto il 2% nella prima metà di questo decennio. Ripresa nel 2015-2016, nel 2017 obiettivo 2,3%.
- 01 settembre 2016
La «filiera senza confini» per la nuova Industria 4.0
Industry 4.0 non è una semplice formula di marketing da pronunciare sotto l’ombrellone estivo o uno slogan buono per i convegni autunnali. Industry 4.0 è un progetto di politica industriale e di autorigenerazione di una manifattura europea che deve riqualificare la sua produttività. Una nuova idea
- 16 marzo 2016
Il Piccolo Teatro ottiene l’autonomia
Solo una coincidenza, certo. Eppure il fatto che l’autonomia di gestione riconosciuta al Piccolo Teatro di Milano da parte del ministero per i Beni culturali sia entrata in Gazzetta Ufficiale il 7 marzo scorso - e sia operativa dall’8 marzo - sembra quasi un omaggio postumo a Luca Ronconi,
- 03 novembre 2015
Ferrovie, ripartono gli investimenti
La spesa effettiva per investimenti sulla rete ferroviaria torna nel 2015 a crescere, dopo anni di stallo: a fine anno si dovrebbe superare la cifra di 3,5 miliardi di euro, +10/12% rispetto ai 2,9 miliardi del 2014, e nei prossimi anni Rfi (Gruppo Fs) prevede di arrivare a valori superiori ai 4,5
- 08 settembre 2013
Emergenza conti nelle Tv locali
È allarme per l'occupazione: metà dei 5mila addetti interessata dalla Cassa - I NODI DA AFFRONTARE - Le imprese pagano anche la crisi della pubblicità e sono alle prese con il problema legato alle frequenze da liberare
- 09 giugno 2011
Dopo il Colosseo Tod's investe nella Scala. E chiama a raccolta gli imprenditori lanciando il Progetto Italia
Dall'archeologia alla musica, da Roma a Milano. Dopo i 25 milioni di euro per il restauro del Colosseo, Diego Della Valle, patron della Tod's, sposa in pieno
- 29 maggio 2010
Expo Milano 2015 cerca l'intesa per rilevare le aree
LO SCENARIO - Dopo le nuove regole su fondi e assunzioni decise nella finanziaria, navigazione a vista per l'ad Lucio Stanca
- 01 gennaio 1900
I soldi non spesi dalla Regione tornano allo Stato
IL QUADRO - Una decisione logica dal lato formale ma che non sembra tener conto della realtà di fatto