- 07 gennaio 2022
Addio a Sidney Poitier, indimenticabile interprete di “Indovina chi viene a cena”
Il premio Oscar, vinto per “I Gigli del Campo” del 1963, aveva 94 anni
- 26 febbraio 2017
«Europei guardate il mio film»
«Il futuro dei negri in questo Paese è luminoso o buio quanto lo è quello della nazione». Con parole cadenzate James Baldwin avvertiva l’America degli anni Sessanta, mentre fischiava e sputava sui ragazzini di colore che entravano per la prima volta, scortati dalla polizia, nelle scuole per sedere
- 26 gennaio 2016
Da «Notte e nebbia» a «Il figlio di Saul», i migliori film sull'Olocausto
Da sempre l'Olocausto è considerato uno temi più delicati da trattare e rappresentare, tanto sulla pagina scritta quanto sul grande schermo.Nella storia del
- 24 aprile 2014
I film della settimana: The Amazing Spider-Man e la Sedia della felicità
Un weekend all'insegna dei sequel: in uscita nelle nostre sale il divertente «The Amazing Spider-Man 2» e il secondo volume di «Nymphomaniac» di Lars von
- 01 febbraio 2014
Addio a Maximilian Schell, premio Oscar per «Vincitori e vinti»
L'attore austriaco Maximilian Schell, Oscar 1961 come miglior attore per il film Vincitori e vinti di Stanley Kramer, è morto questa notte in una clinica di
- 25 novembre 2013
A Torino la sfida tra Dracula e Casanova. Sorprende l'esordio alla regia di Pif
Casanova e Dracula si scontrano al Torino Film Festival: uno dei film più attesi della kermesse piemontese, «Història de la meva mort», vede di fronte
- 22 marzo 2013
Da «Gli uccelli» a «8 ½», i più grandi film datati 1963
La riflessione meta-cinematografica per eccellenza: «8 ½» di Federico Fellini, con protagonista Marcello Mastroianni nei panni di Guido Contini (un regista in
- 30 settembre 2010
È morto Tony Curtis, l'attore che fece della guasconeria un'arte
All'età di 85 anni è morto Tony Curtis. Ne ha dato notizia la figlia, Jamie Lee Curtis citato dal sito web Et. Curtis, il cui vero nome era Bernard Schwartz, è