- 22 maggio 2023
Un "cervello fotonico" per sistemi di Intelligenza Artificiale sostenibile
Molti dei recenti successi dell'intelligenza artificiale sono da attribuirsi allo sviluppo delle reti neurali, simulate per mezzo di microprocessori molto
- 10 maggio 2023
Intelligenza artificiale e ChatGPT, le nuove regole Ue: così obblighi e sanzioni
L’11 maggio le commissioni Ue voteranno per imporre obblighi e sanzioni differenti in base al rischio. Obiettivo: stare al passo con Usa e Cina
- 08 maggio 2023
In Italia in 30 anni è raddoppiato il gap salariale tra le generazioni
In Italia ci sono lavoratori sempre più anziani e i giovani guadagnano sempre di meno rispetto ai colleghi più attempati ...
- 06 maggio 2023
Ma chi me lo fa fare?
Siamo in un periodo storico in cui molte persone stanno mettendo in dubbio un sistema sociale basato sul lavoro ...
- 03 maggio 2023
L’Intelligenza artificiale? «Non bisogna averne paura, l’uomo non supererà le colonne d’Ercole»
La digitalizzazione deve camminare con l’umanesimo. Tutti d’accordo: dal cardinale Ravasi al presidente emerito della Consulta Amato fino ai manager Caio e Bria
- 26 aprile 2023
Infezioni del cavo orale e artrite reumatoide
I batteri presenti nel cavo orale entrerebbero nel circuito ematico scatenando una risposta immunitaria all'infiammazione che agisce a livello sistemico,
- 13 aprile 2023
Perché raggiungere l’eterna giovinezza non sembra più così impossibile
La ricerca mira ad allungare la vita media degli esseri umani di dieci anni sfruttando bioinformatica e biotecnologie per la riprogrammazione cellulare, l’autofagia e le terapie ispirate al plasma. Tra gli investitori c’è anche Jeff Bezos
- 11 aprile 2023
Google, Microsoft e altri colossi della Silicon Valley si aprono agli studenti italiani
Proposte estive: possibile un'esperienza di 3 settimane di full-immersion nella vita universitaria americana nel cuore della Silicon Valley, in California
- 02 aprile 2023
«Intelligenza artificiale utile, il vero rischio è pensare che possa risolvere tutto»
No all’approccio catastrofista, ma le tecnologie intelligenti richiedono regole concordate a livello mondiale. E i loro effetti vanno studiati con team interdisciplinari
- 31 marzo 2023
Carne sintetica, dieci anni di storia, tra 20 un business da 450 miliardi $
Nata a Maastricht a un prezzo di 250mila euro per un etto e mezzo, supportata da Brin e Gates, ora è alla portata di tutti. Ma l’Italia si chiama fuori
- 27 marzo 2023
Generazione Silicon Valley: così l’Italia esporta scienziati, imprenditori e startupper
La locale sezione della Issnaf, gli Italian Scientists and Scholars in North America, è in rapido sviluppo: conta 365 membri, oltre un decimo del totale. Attivo è anche il Silicon Valley Italian Executive Council che riunisce dirigenti tech
- 25 marzo 2023
Siamo schiavi del cellulare
Prendi a noleggio una macchina? Paghi con la app del cellulare ...
- 17 marzo 2023
Usa, scienza, informatica, ingegneria e business sono le eccellenze americane
Gli studenti internazionali sono quasi un milione, tra i quali si contano circa seimila italiani, sommando tutti i livelli di studi universitari e altri corsi specialistici
- 07 marzo 2023
Eco-innovatori in vetrina alla Cop28
Lanciato il bando di Prototypes for Humanity 2023 rivolto a università a studenti in vista della prossima Conferenza sul clima
Cambio vita, le ragioni delle grandi dimissioni al femminile
Solo nel 2022 sono stateoltre 1,6 milioni le dimissioni registrate (da gennaio a settembre) in Italia e le donne che lasciano il proprio lavoro sono in aumento
- 06 marzo 2023
Inaugurato il nono anno accademico di Humanitas University
Internazionalità, innovazione, Medicina di precisione e Wearables: le direttrici identitarie dell’ateneo dedicato alle Life Sciences
- 05 marzo 2023
ChatGPT ha già un lavoro sicuro. La scrittura di codice informatico
Il chatbot di OpenAi può scrivere script in poco tempo, correggere gli errori e fornire anche spiegazioni passo passo di ciò che fa. Ma quali sono i rischi?
- 02 marzo 2023
L’intelligenza artificiale generativa è multimediale e specializzata
Dai brani musicali alle presentazioni in Power Point con grafici e immagini. L’intelligenza artificiale esce dai confini della scrittura ma fa una cosa alla volta. Non è multitasking come gli umani