- 03 novembre 2017
Se i big dei mercati guardano alla Sicilia
Il voto in Sicilia, come di norma per le amministrative, non è un “barometro” delle elezioni generali e questo i mercati lo sanno: tuttavia hanno acceso i radar. Se il M5S dovesse stravincere, una reazione a caldo negativa ci sarà, dice Marc Ostwald Global Strategist di ADM, che però teme di più la
- 15 giugno 2017
Milligan (Standard Life): «I tassi negativi in Europa frenano gli investimenti e i consumi. E tengono bassi anche i rendimenti dei Treasuries»
La curva dei rendimenti dei titoli di Stato italiani è negativa fino a due anni, quella tedesca fino a sette anni. Il 25% dei titoli di Stato in circolazione nel mondo, oltre a quelli europei anche quelli giapponesi, rende sotto zero. Questa è una situazione artificiale che frena la fiducia nel
A Londra l’immobiliare resiste all’effetto Brexit
Brexit, ovvero business as usual. Superato la contrazione iniziale dovuta al risultato a sorpresa, il mercato immobiliare britannico sembra avere recuperato vigore dopo il referendum di giugno che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue. Le previsioni di un crollo non si sono
- 05 luglio 2016
Brexit, allarme sui fondi immobiliari inglesi. Tre big congelano i rimborsi
Aviva, M&G e Standard Life Investments hanno sospeso le contrattazioni dei rispettivi fondi di real estate britannici dopo che, in seguito all’esito del referendum su Brexit, è cresciuto il numero degli investitori che hanno chiesto di ritirare i propri capitali. È il segnale più forte delle
E Standard Life congela fondo immobiliare
Standard Life Investments ha sospeso le contrattazioni di un fondo di real estate britannico da 2,9 miliardi di sterline dopo che, in seguito all’esito del referendum su Brexit, è cresciuto il numero degli investitori che hanno chiesto di ritirare i propri capitali. È il segnale più forte delle
- 06 febbraio 2015
Fondi flessibili: tanta libertà, pochi risultati
I fondi flessibili sono stati i protagonisti assoluti della raccolta nell’ultimo periodo, mettendo a segno un flusso in entrata positivo per 41 miliardi nel 2014. Ma quali sono i loro effettivi vantaggi? E quali i rischi? “Tanta libertà, pochi risultati” è il titolo dell’inchiesta di copertina di
- 20 ottobre 2014
Una scommessa redistributiva per il mercato
La colpa non è solo della recente crisi. Il calo dei redditi da lavoro, l'incremento delle rendite e l'aumento delle diseguaglianze salariali sono fenomeni che
- 28 gennaio 2013
Azioni e immobili per una lunga maratona
GUADAGNI IN VISTA - Per i listini occidentali è atteso un ritorno medio annuo intorno al 4,25% da oggi al 2022, mentre i bond sono poco convenienti
- 08 settembre 2012
Glencore rilancia e alza l'offerta per rilevare Xstrata
Potrebbe nascere un gruppo da 70 miliardi - FAVOREVOLI E CONTRARI - La nuova offerta potrebbe convincere i grandi azionisti del Qatar ad accettare Ok anche da Standard Life, mentre Schroders rifiuta
- 02 giugno 2012
Xstrata, azionisti indignati dagli incentivi ai manager
PROTESTE DAI FONDI - Standard Life e Fidelity attaccano i piani per trattenere i dirigenti dopo la fusione con Glencore: inaccettabili e provocatori
- 23 gennaio 2012
La Borsa bifocale: trading a breve, accumulo a lungo
Attesi ancora mesi ad alta volatilità
- 16 aprile 2011
Crociata della chiesa anglicana contro i superbonus dei dirigenti. Nel mirino soprattutto i bancari
LONDRA - I superbonus hanno un nuovo, potente nemico. La Chiesa d'Inghilterra, che ha investimenti di oltre 5 miliardi di sterline, ha annunciato che userá
- 29 marzo 2010
Spazio alle Tigri in portafoglio
Nell'ultimo mese i gestori hanno raddoppiato la quota di titoli emergenti - DOPO LA CORREZIONE - Gli utili aziendali in crescita e i flussi dei fondi continueranno a sostenere le quotazioni di azioni e obbligazioni
- 04 gennaio 2010
Debito pubblico, i grandi fondi tagliano bond Usa e britannici
I maggiori fondi di investimento al mondo riducono la propria esposizione nei confronti dei titoli di stato americani e inglesi, sulla scia dei timori che l'aum
- 01 gennaio 1900
«Comperate azioni non bond sovrani»
Strategist e gestori Usa vedono l'economia americana in forte crescita e l'S&P a 1.500 punti