- 17 maggio 2022
Governance trasparente e social impact: i target della finanza
Prassi commerciali scorrette e prodotti finanziari complessi, presidi di sicurezza inadeguati per dati e privacy: sono i nodi da sciogliere
- 25 marzo 2022
Calcio europeo, i 15 club quotati in Borsa comunicano poco sulla sostenibilità
Fanno meglio Juve e Borussia Dortmund. Dal 28 marzo debutta lo SE European Football Index creato da Standard Ethics che emette rating non-finanziari di Esg
- 28 dicembre 2021
Generali, Del Vecchio sale al 6,6%. Patto più vicino al 17% di Mediobanca
Il patto che include anche Francesco Gaetano Caltagirone e Fondazione Crt ha superato il 16% ed è al 16,069%
- 09 dicembre 2021
Standard Ethics: Juventus «non conforme» ai criteri Esg
Standard Ethics assegna il corporate rating «E+Under monitoring» alla Juventus. Il rating pari o superiore a “EE-” indica una buona conformità
- 15 luglio 2021
Gambero Rosso: «I bravi vanno premiati. Dal vino all'alta ristorazione il mercato dei prodotti sostenibili sarà vincente»
Il presidente, Paolo Cuccia, in un'intervista a SustainEconomy.24 racconta l'attenzione su bilanci e prodotti e assicura che la sostenibilità è un driver di successo anche economico
- 15 maggio 2021
Previdenza complementare e Tfr, le 10 proposte per i giovani
Dalla dote pensione alimentata dai genitori al contributo statale per le nuove partite Iva. Ecco i suggerimenti di Plus24 per aumentare le adesioni
- 25 aprile 2021
Snam accelera sulla sostenibilità e lancia il primo confronto sui fattori Esg con il mercato
Il gruppo guidato da Marco Alverà ha organizzato il primo incontro appositamente dedicato al tema riunendo una cinquantina di soggetti tra analisti e investitori
- 21 aprile 2021
Superlega, JpMorgan declassata da Standard Ethics sulle pratiche di sostenibilità
Standard Ethics, agenzia di rating indipendente sulla sostenibilità con sede a Londra, declassa la banca Usa perché in contrasto con le migliori pratiche di sostenibilità
- 09 dicembre 2020
Garofalo Health Care: «Lavoriamo a una federazione di eccellenze . Il futuro è integrazione pubblico-privato»
Dalla quotazione all'impegno sulla sostenibilità e nella lotta al Covid. L'amministratore delegato Maria Laura Garofalo ne parla a SustainEconomy.24
- 01 dicembre 2020
Gli immobili Mps passano ai francesi di Ardian
Operazione da 300 milioni di euro. Il portafoglio entra in una Sicaf gestita da Dea Capital real estate Sgr. Co-investitore è Inarcassa
- 25 novembre 2020
Orrick e Allen & Overy per il rinnovo del "Euro Commercial Paper Programme for the Issuance of Notes and ESG Notes" di Snam
Orrick ha assistito Snam S.p.A., in qualità di emittente, in relazione al rinnovo e modifica del proprio programma di Euro Commercial Papers che viene denominato "Euro Commercial Paper Programme for the Issuance of Notes and ESG Notes", per un controvalore massimo complessivo di 2,5 miliardi di euro. Nell'operazione Allen & Overy ha assistito Citigroup Global Markets Limited in qualità di arranger e gli istituti finanziari che agiscono in qualità di dealer
- 21 maggio 2020
Coronavirus, le ultime notizie dal mondo. Francia: patto di stabilità sia sospeso anche nel 2021
● 38,6 milioni di americani disoccupati in 9 settimane ● Brasile, numero morti sale del 120% in 14 giorni ● Vaccino Oxford: 400mln di dosi a settembre, un mld entro 2021 ● Superata la soglia dei 5 milioni di casi nel mondo ● Easyjet torna a volare dal 15 giugno ● Malta primo Paese ad annunciare il ricorso al Mes ”light” ● Spagna, parlamento proroga stato emergenza a 6 giugno ● La Svezia bocciata da Standard Ethics perde la ‘EEE'
- 22 agosto 2016
Effetto Brexit sul terzo settore
Come tutta l’industria dei servizi finanziari, così anche il settore della finanza etica e degli investimenti sostenibili si sta interrogando sugli scenari aperti dal voto della Gran Bretagna per l’uscita dall’Unione europea.
- 03 dicembre 2015
Banca Mps maglia rosa per Standard Ethics
Riconoscimento alla’eccellenza in fatto di diversity per Banca Monte dei Paschi di Siena. L’istituto risulta al primo posto per “parità di genere nei consigli di amministrazione”, secondo la ricerca dall’agenzia di rating Standard Ethics, che monitora l’attuazione delle politiche di sostenibilità
- 17 novembre 2015
Istituzionali e Hnwi amano la sostenibilità
Il mondo della finanza sostenibile è una robusta realtà già da svariati anni. Il vertice internazionale di inizio dicembre sul climate change a Parigi, noto con il nome di Cop21 (ridimensionato per ragioni di sicurezza), potrebbe dare un'ulteriore spinta al settore dei prodotti finanziari etici. È
- 05 ottobre 2015
Dal Dieselgate una lezione di Csr
«Ci vogliono venti anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla». La frase di Warren Buffet è stata fin troppo citata negli ultimi giorni ma, per quanto abusata, rende bene l’idea di quanto importante sia oggi il rischio reputazionale e di come il terreno di gioco possa