- 16 novembre 2015
Un massacro a Parigi
Una carneficina in nome di Allah con un bilancio che ha superato le 130 vittime...
Un massacro a Parigi
Una carneficina in nome di Allah con un bilancio che ha superato le 130 vittime. Una tragedia, quella dei plurimi attentati di Parigi, che pone molte domande.
- 22 agosto 2014
Giallo sulle due italiane rapite
LONDRA - Tante speranze e nessuna certezza: si alternano le voci sul destino di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due cooperanti italiane rapite a fine
- 07 agosto 2014
Siria, missione sempre più rischiosa
Nessuno avrebbe mai immaginato tre anni fa, quando esplose la rivolta contro Bashar Assad, che Aleppo sarebbe diventata uno degli obiettivi strategici del
- 08 agosto 2013
Quirico, servizi: in mano a criminalità. Trattative in corso
L'inviato de La Stampa Domenico Quirico sarebbe in mano ad un gruppo riconducibile alla criminalità comune, con il quale ci sarebbero da tempo contatti in
- 06 agosto 2013
Bonino: padre Dall'Oglio sequestrato da un gruppo islamico
Il ministro degli Esteri Emma Bonino si dichiara «fiduciosa» sulle sorti del gesuita Paolo Dall'Oglio e dell'inviato della Stampa Domenico Quirico, entrambi
- 09 giugno 2013
Afghanistan, Bonino: «propaganda talebana» ipotesi 11enne autore dell'attentato a pattuglia italiana
Il tema del giorno - all'indomani dell'attacco mortale ai nostri militari di pattuglia presso la base di Farah -è la presenza italiana in Afghanistan, e il
- 06 giugno 2013
Calabresi: Quirico è vivo e oggi ha parlato con la moglie
Il giornalista de La Stampa Domenico Quirico, l'inviato in Siria del quale non si avevano più notizie da aprile, è vivo. «Quirico è vivo e oggi ha parlato con
- 02 giugno 2013
Ricordi della Siria che non c'è più
La guerra ha cancellato tanti luoghi simbolo di quella che era l'ultima e più tollerante nazione multireligiosa del Medio Oriente, che si prepara a diventare una Jugoslavia araba - Dal ponte sospeso sull'Eufrate di Deir ez Zor al minareto della Grande Moschea: ogni giorno le bombe sgretolano un pezzo di storia
- 03 maggio 2013
Siria, la Procura di Roma ha aperto un'indagine per la scomparsa del giornalista Domenico Quirico
La Procura di Roma ha avviato una indagine sullascomparsa in Siria dell'inviato de La Stampa, Domenico Quirico. Come da prassi, nel fascicolo si ipotizza il
- 02 maggio 2013
Reporter di guerra, missione talvolta impossibile
24 mattino - Da 20 giorni non si hanno più sue notizie e per l'inviato di guerra in Siria de La Stampa
- 29 aprile 2013
Siria, persi i contatti con il reporter de La Stampa Domenico Quirico
«Da venti giorni abbiamo perso i contatti con il nostro inviato Domenico Quirico, in Siria per una serie di reportage dalla zona di Homs». Lo ha reso noto