stakeholder
Trust projectRiminiWellness, il fitness vale 10 miliardi di euro
Oltre 18 milioni di utenti ogni anno frequentano i 5.200 grandi impianti sportivi, le 5.500 palestre e i 5mila club italiani. Dall’1 al 4 giugno, il settore protagonista alla fiera di Rimini
H2Accelerate trucks: una sperimentazione su larga scala dell'idrogeno nei trasporti pesanti
Torniamo a occuparci di trasporti pesanti, in particolare del progetto H2Accelerate Trucks ...
- 28 maggio 2023
Labriola (Tim): «Nelle Tlc siamo in una tempesta perfetta»
L’ad del gruppo di telefonia: «Nel mondo delle Tlc c’è bisogno di una leadership tecnica. Il dialogo tra generazioni è leva fondamentale per gestire il cambiamento, occorre rompere gli schemi»
- 26 maggio 2023
Tasse sul lavoro e Pil, da Giorgetti a Meloni: ecco la seconda giornata del Festival di Trento
Il ministro Nordio annuncia l’arrivo della riforma delle intercettazioni, Casellati illustra presidenzialismo e autonomia differenziata mentre Fitto rifiuta isterismi sul Pnrr. E Prodi sull’Ucraina: qualcosa sulla pace si muove ma è un processo lentissimo
- 25 maggio 2023
L’intelligenza artificiale per analizzare i rischi geopolitici: a Milano nasce una start up
Si chiama Baia, fa parte del gruppo United e si pone l’obiettivo di aiutare le Pmi nei mercati internazionali
Italia-Francia, operatori fiduciosi sui rapporti economici
Per il 78% degli intervistati l'attuale collaborazione tra imprese italiane e francesi risulta positiva, così come il sentiment sull'andamento del business, valutato con soddisfazione dal 94% degli intervistati, con una prevalente (82%) percezione di ulteriore miglioramento nei prossimi 2-3 anni.
Una contabilità che sappia dare voce alla Natura
Secondo il World Economic Forum (WEF), la Natura contribuisce a generare più della metà del Pil mondiale (44 trilioni di dollari). Il valore aggiunto prodotto da tre settori in particolare deriva largamente dai servizi ecosistemici che la Natura fornisce all’uomo
- 24 maggio 2023
Economia circolare, la second life dello pneumatico fuori uso
Le aziende del settore chiedono nuove norme per un segmento diventato cruciale nella costruzione di strade e nella pavimentazione di impianti sportivi
Brescia, piattaforma privilegiata nella promozione del museo partecipativo
Fondazione Brescia Musei porta avanti la sua missione favorendo un approccio partecipato e inclusivo forte di una governance quale “perfetta interfaccia tra pubblico e privato” come afferma la presidente Francesca Bazoli
Cambiamento e narrazioni collettive: la necessità di sviluppare alleanze
Ogni cambiamento, affinché utilizzi appieno gli strumenti a disposizione e ne generi di nuovi, ha bisogno di essere compreso nella sua interezza
- 22 maggio 2023
Tra memoria e impegno, ecco come si racconta la Fondazione Museo della Shoah
Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah con i ministri Nordio e Abodi. Presenti il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Luca Ward. “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta”, mercoledì 24 maggio 2023 ore 17.00 Casina dei Vallati - Roma