- 22 giugno 2022
Biella scommette su capitale umano e innovazione e spinge il tessile
La provincia registra le migliori performance per produzione e fatturato nel primo trimestre - Presidente industriali Vietti: «Sosterremo con 300mila euro i corsi dell’Università di Biella»
- 21 giugno 2022
Moda in Europa: nasce l’alleanza tra 25 associazioni di 17 Paesi
L’accordo è stato siglato a Francoforte. L’obiettivo del network, di cui fa parte Camera nazionale della moda italiana, è cambiare il panorama europeo della moda puntando su innovazione e sostenibilità
Perché la crisi delle auto elettriche è solo passeggera: «I target non sono a rischio»
Davide Di Domenico, managing director Bcg: «Il mercato oggi perde il 30%. Ci metterà tre anni a recuperare i numeri pre-pandemia. Poi le Bev la faranno da padrone»
- 20 giugno 2022
La blockchain può aiutarci a costruire una finanza più sostenibile e trasparente
Spesso la mancanza di metriche e rating rende difficile accertare le credenziali ambientali di un investimento
- 19 giugno 2022
I dati delle imprese abilitano i servizi PA
Si è da poco concluso il Forum PA e uno dei temi trainanti delle discussioni è stata la digitalizzazione della pubblica amministrazione grazie agli
- 16 giugno 2022
Elettrificazione tra nuove soluzioni e vecchi problemi
"Freedom of Mobility Forum', un incontro annuale per uno scopo comune: mobilità pulita, sicura e conveniente
In Eni per fare “qualcosa di grande”
Almeno una volta nella vita a tutti noi è stato chiesto cosa volevamo fare da grandi. Diverso è invece sentirsi chiedere “cosa vuoi fare DI grande?”. È la domanda che Eni rivolge a tutti i giovani, un invito ad ascoltare le proprie aspirazioni e a pensare senza confini, esprimendo le proprie
Toyota avvia il piano di successione. Obiettivo: ringiovanire i manager
Il ceo Toyoda in assemblea rivela che il colosso è alla ricerca di candidati. Il nipote del fondatore ha 66 anni ed è al vertice del gruppo dal 2009
- 14 giugno 2022
Da GIH la call per creare la squadra di giovani talenti dell’innovazione. Domanda entro il 24 giugno
Durante la 52esima edizione del Giffoni Film Festival (21-30 luglio 2022) i ragazzi saranno divisi in team e realizzeranno progetti da lanciare sul mercato delle industrie emergenti
Celsius va in crisi di liquidità: sul Bitcoin parte il criptocrash
All'elevata volatilità dei giorni scorsi, si aggiunge il giallo del più grande «conto deposito» di cripto al mondo che blocca i prelievi e fa temere il crack: il Bitcoin cade a 23mila dollari
- 13 giugno 2022
Transizione energetica e crisi auto, Stellantis lancia il Forum per la Mobilità di domani
Il gruppo Stellantis lancia il suo approccio per guidare il modo in cui il mondo si muove mentre raggiunge gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030
Danni da lesioni gravi, nuova tabella unica nazionale all’impasse
Non è stato rispettato il termine del 1° maggio per i valori, attesi da 15 anni
- 13 giugno 2022
Anno record per Morellato Group: ricavi in crescita del 49% a 310 milioni
In forte aumento anche gli indici di redditività - Il presidente Massimo Carraro: «Il nostro è un progetto di aggregazione di marchi di gioielleria e orologeria»
- 12 giugno 2022
Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
Il 61% degli arrivi dall’estero (173 Paesi) Pochi cinesi e russi, ma aumentano gli operatori da mercati come India, Corea e Brasile. In città 400mila presenze
- 09 giugno 2022
Perché serve una nuova cultura manageriale per il settore pubblico
Il rispetto dei tempi del Pnrr e in generale la capacità del Paese di realizzare investimenti sembrano dipendere, nella narrativa comune, da un nuovo Codice dei contratti e dalle figure commissariali